talco e rischio tumore
Talco sotto la lente di ingrandimento: possibile cancerogeno
16 Luglio 2024
Piccoli insetti saltatori: le pulci, si insediano dovunque
18 Luglio 2024

Alimenti ricchi di acqua: cavolfiore, lattuga e sedano

biscotto
Condividi sui social

Oggi 17 luglio 2024. All’orto ho preso dei piccoli peperoni e zucchine, tutto perfetto per fare un riso con gamberi, zucchine e peperoni per un pH di 5,9  e per cena  mozzarella e pomodorini dell’orto, quest’anno sono proprio buoni, abbiamo preso la qualità pachino, ma sono strani, sono più grandi dei pachino ma, l’importante è che sono croccanti e dolci, il tutto per un pH  totale di 5,9  Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Questo week-end ci ha regalato due giorni di caldo ventoso e per l’idratazione è la condizione ancor più negativa perché pensiamo di non aver bisogno di extra idratazione e invece…. È proprio questa la condizione in cui dobbiamo essere più idratati, soprattutto i nostri pargoli. Sono i bambini ad aver ancor più bisogno di acqua o liquidi nella dieta per non soffrire di disidratazione.

Colazione: Pesche, arance e banane, con yogurt e fiocchi di mais  –  Una  tazza di tè

Break:   Biscotto al cous-cous

Pranzo:  Riso, gamberi, zucchine  e peperoni

Break:  Frullato alle albicocche – una tazza di tè

Cena: Mozzarella, pomodori e patate novelle

e se stiamo svezzando il bambino:  Pappe dagli 8  mesi

Alimenti ricchi di acqua e come tali sono idratanti al massimo, oggi vi presento lattuga iceberg, il sedano e i cavolfiori.

La lattuga iceberg – contiene circa il 95% di acqua anche se non è ricca di nutrienti come altri vegetali. In compenso è ricca di fibra oltre a regalarci potassio, manganese, ferro, calcio, magnesio e fosforo, tutti minerali essenziali che possono aiutarci a rimanere in buona salute.

Sedano – contiene il 95% di acqua ed è povero di calorie, però è ricco di vitamina K, acido folico e potassio. E il sedano è buono per la digestione perché con le sue fibre aiuta a prevenire l’infiammazione nel sistema digestivo.

Cavolfiore – come per gli altri vegetali può risultare difficile credere che possa contenere circa il 92% di acqua. È anche ricco di vitamina C, vitamina K e altri elementi essenziali. E ha altri nutrienti che possono aiutare a ridurre il colesterolo e proteggerti dal cancro. Ma per far restare inalterate le sue proprietà non deve essere bollito ma cotto a vapore.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.