Preferisce giocare da solo, è timido e introverso, è invitato poco dai compagni di scuola: se nostro figlio ha pochi amici, ecco cosa possiamo fare, senza essere invadenti.
Difficoltà a prendere sonno, farfalle nello stomaco e necessità di correre in bagno: sono i sintomi dell’ansia, può colpire grandi e piccini alla ripresa della scuola
I traumi infantili non scompaiono con l'età; influenzano ogni aspetto della vita adulta, dalla salute mentale all'aspettativa di vita. È essenziale curare queste cicatrici invisibili
La cattiveria, un intricato intreccio di fattori umani, psichici, sociali e culturali, che richiedono una comprensione profonda per promuovere cambiamenti significativi
Un sonno ristoratore non è solo essenziale per il benessere fisico, ma è fondamentale per la salute mentale e la capacità di agire empaticamente con il mondo che ci circonda
Negli ultimi anni, molti adolescenti hanno iniziato a cercare risposte alle domande sulla salute mentale attraverso i social media, tendenza, seppur comprensibile, pericolosa
Il coraggio è una competenza essenziale per la salute mentale per tutta la vita. È fondamentale incoraggiare i bambini per affrontare sfide e costruire la resilienza
L'ansia da separazione è comune nei piccoli e può sconvolgere familiari e figli. Comprendere questo fenomeno e adottare strategie efficaci rende il distacco meno difficile per tutti
Prevenzione e consapevolezza le chiavi per salvaguardare i giovani. Investire in educazione e resilienza garantisce un domani migliore, riducendo i rischi e creando una società più sana
Un accesso di rabbia è il modo attraverso cui un bambino esprime la sua frustrazione quando non riesce a ottenere ciò che desidera o quando sente i suoi limiti
Tutte le madri di oggi, sono state adolescenti e la certezza di sapere cosa aspettarsi, avendo vissuto quell'esperienza in prima persona, dovrebbe rendere tutto più facile
Una perizia a cui sto lavorando mi ha obbligato ad ascoltare l’abuso sessuale subito da una bambina da parte del padre. Oggi madre, non riesce a dare serenità ai suoi figli
La maternità è uno degli impulsi fondamentali che molte donne possono sperimentare. È un richiamo naturale motivato da vari fattori biologici, psicologici, culturali e sociali
l disturbo depressivo maggiore ricorrente può essere definito SAD o con andamento stagionale se gli episodi depressivi seguono un ciclo stagionale da almeno due anni