5 Luglio 2022
regole per allenare il cervello

Utili strategie per mantenere la mente sempre giovane

Se davvero vogliamo mantenere la nostra mente giovane e attiva, è bene fin dagli …anta attivare uno stile di vita pieno di tutto comprese alcune regole basilari
20 Maggio 2022
imparare a gestire la rabbia

La rabbia è uno stato emotivo genetico

La rabbia: stato emotivo codificato dal nostro codice genetico, può essere espressa in modo garbato e proficuo oppure essere dirompente e causare guai. L’educazione fa la differenza
19 Maggio 2022
effetto negativo dei social

La felicità si conquista con minor utilizzo dei social

Approfittiamo dell’arrivo della bella stagione per stare all’aperto, fare sport e godersi la natura, anziché mantenere gli occhi fissi sullo smartphone. Meno social stimola più felicità
8 Aprile 2022
ragazze maggiormente esposte a rischio sui social

Adolescenti e social, rischio maggiore per le ragazze

Uno studio inglese ha provato che l’impatto sulla psiche dei social è maggiore nelle ragazze più giovani che nei maschi. Come di consueto, la prevenzione è indispensabile per il benessere
1 Marzo 2022
raccontare la guerra

Come rispondere alle parole: guerra e morte

Da una settimana in ogni device risuonano le parole: guerra e morte. Certamente queste sono ben chiare per noi adulti, non lo sono per i più piccoli ed è normale che chiedano il significato
5 Gennaio 2022
buoni propositi

II buoni propositi: perché e come insegnarli ai bambini

Non sempre è facile mantenere i propri propositi per il tempo che verrà, soprattutto per i bambini. Ecco allora qualche suggerimento per motivarli al rispetto di quanto promesso
9 Novembre 2021
onlyfans

Piattaforme social per guadagnare: attenzione agli adolescenti

Massima attenzione se avete figli adolescenti che maneggiano troppi soldi o indossano capi costosi: potrebbero guadagnare con i social, ma è bene controllare cosa pubblicano e dove
25 Ottobre 2021
social e ansia

I social sono sempre più spesso fonte di disagio psichico

Ansia, depressione, autolesionismo e non solo: i social sono entrati di diritto sempre più nella privacy di ognuno di noi, creando serie difficoltà di relazione soprattutto nei più giovani
18 Ottobre 2021
la scuola cattolica

La scuola cattolica, cosa vuole comunicare il film

Il film, in proiezione nelle sale cinematografiche presentato a Venezia, fa discutere per essere stato vietato agli anni diciotto, ma dovrebbero essere ben altre le tematiche di cui parlare
3 Settembre 2021

Le amicizie: ci si ritrova dopo due anni di solitudine

I ragazzini più grandicelli tengono i contatti sui social, ma per un bambino piccolo rivedere i compagni di classe dopo mesi di lontananza può essere complicato. Vediamo insieme come aiutarlo
15 Giugno 2021
disagio covid ragazzi

Il Covid danneggia la serenità dei bambini

Meno contatti con i coetanei, paura che qualche famigliare si ammali, tanto tempo trascorso in casa: ecco come il Covid-19 ha minato la serenità dei nostri bambini
25 Maggio 2021
coppie omosessuali e diritto alla genitorialità

Due madri o due padri, tutto bene?

Un figlio è una persona alla quale si deve garantire il meglio, non è un regalo che ad un certo punto della vita ci si regala. Questo indipendentemente se i genitori sono gay o eterosessuali
19 Maggio 2021
depressione post partum covid

Effetti del lockdown sulla Depressione post-partum

Lo scarso sostegno sociale è stato un fattore di rischio elevato per lo sviluppo della Depressione Post-Partum. Se dovesse rendersi necessario un lockdown è bene tenerne conto
18 Maggio 2021
shopping compulsivo

Shopping compulsivo, arrivano le linee guida

Acquistare oggetti inutili senza esserne mai soddisfatti non è un piacere, ma un disturbo a lungo sottovalutato. Sono in arrivo le indicazioni per affrontare lo shopping compulsivo
12 Maggio 2021
peso alla nascita e intelligenza

Più peso alla nascita, più intelligenza

A parere di alcuni esperti, le persone che alla nascita mostravano un peso maggiore, nella vita hanno avuto maggiori capacità intellettive, il basso peso è stato correlato a carenze cognitive
26 Aprile 2021
denunciare uno stupro

Perché una donna stuprata non denuncia subito

Vergogna? Paura di essere giudicata? Paura di gravi ritorsioni? Oppure, semplicemente una condizione di stress mentale ed emotivo che può verificarsi dopo aver subito uno stupro?