Non è facile rientrare nella routine quotidiana soprattutto quando fuori è buio e freddo. E’ bene cominciare l’anno con la giusta dose di serenità, come fare lo spieghiamo noi di Guidagenitori.it
Il mese di gennaio è il mese più triste dell’anno per tutti ed anche i piccoli possono avere momenti no, condizionando il benessere quotidiano e spingerli a essere nervosi e svogliati
Esistono ancora molte incertezze in merito alla formazione dell’orientamento sessuale sia nei maschi sia nelle femmine. Fattori complessi, in parte non conosciuti intervengono nell’evidenza
Non è stress per la ripresa dello studio, del lavoro e la vita di tutti i giorni e nemmeno la nostalgia delle vacanze. La depressione autunnale è la forma che risponde alla luce solare
Dopo una notte, con molta probabilità, passata a riflettere su quanto la vita sia difficile da vivere, Viviana deve aver preso la decisione di raggiungere una […]
La vita è un atto d’amore, alcune volte è lo stesso atto d’amore a portare la morte. È così che Elena e Diego, gemelli, hanno perso la vita per mano del padre in Valsassina
Nonostante i fratelli abbiano un buon accordo tra loro, in questo tempo di isolamento forzato è difficile l’armonia anche a causa della richiesta di attenzione verso i genitori in smart-working
Ad alcuni adolescenti, la quarantena può far lievitare una serie di pensieri negativi, tra cui convinzioni non aderenti alla realtà, potrebbero essere la spia di un problema psichico serio
I bambini hanno bisogno di normalità, di distrazione e soprattutto di ridere, si, di ridere anche della quotidiana stranezza che oggi, Pasquetta possiamo mettere in campo per tutta la famiglia
È inevitabile, nessuno di noi resta immune dal provare timore su come la situazione mondiale può evolvere, alcuni riescono a gestirlo altri sviluppano ansia più o meno intensa
I bambini sono sensibili alle apprensioni degli adulti, quindi possono preoccuparsi per il Coronavirus, vanno tranquillizzati e al tempo stesso resi responsabili nella prevenzione
La favola di Babbo Natale accompagna la crescita dei nostri bambini. Ma quando è il momento di far loro sapere la verità? A nostro parere è meglio lasciarli sognare più a lungo possibile
La nostra specie esiste perché uno degli istinti primari codificati dal nostro DNA è l’aggressività Oggi ci siamo grazie al desiderio di conquista dello spazio vitale per l’esistenza dei nostri avi
Non tutti i bambini sono uguali nelle dinamiche del gruppo. Qualcuno si mostra più trainante, altri tendono a seguire. Ciascuno ha il suo carattere ed è giusto valorizzarlo
Lunedì 25 novembre, si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Più che di leggi abbiamo bisogno di consapevolezza nell’educare i figli di ogni genere
Anche i bambini e i ragazzi soffrono di paure: della scuola, del buio o di alcuni animali. Spesso scompaiono con la crescita, ma possono variare in fobie, chiaro segnale di richiesta di aiuto