29 Settembre 2014

I bambini e il mal di schiena, la causa è la postura e non lo zainetto

Sempre più bambini lamentano dolori alla schiena. La responsabilità erroneamente è stata attribuita allo zainetto troppo pesante: la colpa è invece di cattive posizioni, sedentarietà, chili di troppo e stile di vita sbagliato.
11 Settembre 2013

Ritorno alle scarpe chiuse, è arrivato il momento del loro acquisto

Con il fresco dell’autunno è nuovamente tempo di riabituare i piedini dei nostri figli a calzature più coprenti e protettive. Le scarpe devono continuare ad essere morbide e comode per regalare ancora libertà ai piedi.
15 Luglio 2013

Approfittiamo dell’estate per lasciare liberi i piedi dei nostri bambini

Un tempo per favorire la crescita corretta dei piedi dei bambini si facevano indossare le scarpe ortopediche. Oggi gli esperti raccomandano di lasciare i piedini il più possibile liberi e nudi di camminare su erba e sabbia.
10 Luglio 2013

Il piede piatto nei bambini è fisiologico: si modifica con la crescita

Nei neonati il piede piatto è del tutto normale. Solo dopo i tre o i quattro anni va valutata la necessità di un intervento per correggerlo. Ma prima di allora è bene lasciare correre il piccolo il più possibile a piedi nudi.
15 Novembre 2011

Riconoscere il piede piatto

15 Settembre 2010

Scarpe correttive, sono utili?

Le calzature correttive possono essere un valido aiuto in caso di problemi ortopedici dei piedi. Vanno però scelte sulla base delle indicazioni del medico specialista.
15 Gennaio 2010

Come risolvere i problemi di scoliosi

24 Agosto 2009

Quando le gambe sono storte

3 Giugno 2009

La lussazione congenita dell’anca

16 Novembre 2000

Correggere il metatarso varo

Le modalità della cura variano a seconda che questa deformità del piede sia di tipo addotto o congenito
29 Agosto 2000

Podologia e prevenzione

Le anomalie a carico del piede potrebbero essere evitate grazie ad un’indagine effettuata da bambini