Gli Speciali

25 Settembre 2002

I vantaggi per la mamma

Dal ritorno al peso forma alla prevenzione del tumore alla mammella: perché allattare fa bene alle donne
25 Settembre 2002

Latte, domanda e offerta

La produzione del latte è determinata prima di ogni altra cosa dalla richiesta regolare del bambino
25 Settembre 2002

In difesa di mamme e bambini

Ecco come capire se un reparto di ostetricia o un pediatra sono favorevoli all’allattamento al seno
25 Settembre 2002

I libri per saperne di più

Le ragioni a favore dell’allattamento e i consigli per vivere al meglio questo straordinario appuntamento
25 Settembre 2002

Il legame madre-bambino

E’ attraverso l’allattamento che mamma e neonato costruiscono il loro rapporto di intimità e simbiosi
18 Aprile 2002

Il morbillo

Il 90% dei bambini esposti al contagio si ammala: ecco quali sono i sintomi per riconoscere la malattia
20 Settembre 2001

L’allattamento al seno

Ecco quali sono i benefici di questo atto di straordinaria intimità che lega per sempre mamme e bambini
17 Aprile 2001
pertosse

La pertosse

Conosciuta anche come tosse convulsa, è una malattia infettiva che colpisce l’apparato respiratorio
4 Aprile 2001

La parotite

Più conosciuta con il nome di orecchioni, si manifesta con il gonfiore delle ghiandole salivari
28 Marzo 2001

La sesta malattia

Quasi sempre una febbre improvvisa ed elevata precede la comparsa dei puntini di colore rosa pallido
26 Marzo 2001

La rosolia

Frequente in primavera, ha una incubazione di due o tre settimane e colpisce bambini e adolescenti
21 Marzo 2001

La quinta malattia

Non è anticipata da nessun disturbo, ma si manifesta con fastidiose macchie rosse che provocano prurito
9 Marzo 2001

La scarlattina

Non è una malattia virale ma batterica e può colpire i bambini più di una volta nel corso dell’infanzia
5 Marzo 2001

La varicella

E’ la malattia infettiva più riconoscibile perché le macchioline rosse si trasformano in piccole vesciche