epigenetica
Epigenetica, gli eventi che realizzano la nostra salute
20 Aprile 2023
ginocchio del saltatore
Tendinite del rotuleo detto anche ginocchio del saltatore
21 Aprile 2023

Omega-3 e fibre ottima accostata per la nostra salute

Condividi sui social

Oggi 21 aprile 2023.  Questa sera farò dei banali crostini con sardine e insalata di pomodori per un pH di 6 e per pranzo zuppa di cavolfiore e carote per un ph di 6,2. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Il 16 aprile abbiamo festeggiato il mio compleanno, settantatré anni cari nipotini miei, questo significa che devo aver cura del mio corpo assumendo tutti i nutrienti di cui ho bisogno. Il mio medico di famiglia, mi ha prescritto un complesso multivitaminico da prendere tutti i giorni. Lui dice che tutti abbiamo bisogno di vitamine, minerali e fibre.

Colazione: Kiwi, ananas e fiocchi di latte  –  Una  tazza di tè

Break:   Mini croissant

Pranzo:   Zuppa di cavolfiore e carote

Break: Muffin alla banana – una tazza di tè

Cena: Crostini di sardine su pane di segale – Insalata di pomodori         

e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dagli 8 mesi

E per finire, a proposito dei micronutrienti necessari alle persone che hanno superato i sessanta, vediamo ora gli Omega-3, la fibra e i probiotici.

Gli Omega-3 sono acidi grassi, detti anche essenziali perché il corpo non riesce a produrli autonomamente. Sono importanti per la vista, per il sistema cerebrale e per le e cellule spermatiche. Gli omega-3 sono anche una protezione verso l’’Alzheimer, l’artrite e la degenerazione maculare, che può causare cecità. A meno che il medico non dica diversamente, è meglio assumere gli omega-3 da alimenti come pesce: salmone e sardine, noci, olio di colza o semi di lino.

Fibre – tutti sappiamo bene quanto siano importanti le fibre nella nostra vita, ma quello che in pochi sanno è che proteggere dagli ictus, tiene in controllo il valore del colesterolo e lo zucchero nel sangue oltre a regolarizzare le funzioni intestinali. Noi donne a partire dai cinquanta anni dovremo assumere almeno ventuno grammi di fibre al giorno, mentre gli uomini hanno bisogno di trenta grammi, questo significa che bisogna mangiare sei – otto porzioni di cereali integrali oppure otto – dieci porzioni di verdure.

Probiotici – ovvero i batteri che fanno bene al nostro intestino. I probiotici possiamo averli dai cibi fermentati: yogurt, crauti o da integratori.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.