rete social addiction
Iper connessione e patologie conseguenti
17 Febbraio 2017
Progetto APP guidagenitori – MammeMixer
20 Febbraio 2017

Il nostro menù del giorno 20_02_2017

pere all'anice
Condividi sui social

Cioccolato, cioccolato e ancora cioccolato, è troppo buono ed io ne sono super golosa. Lo so, vi ho già raccontato delle cose su questo alimento meraviglioso ma, ne vorrei parlare ancora.

Le mie amate Regina e Mafaldina mi hanno regalato per San Valentino ben due tavolette di cioccolato fondente all’80%, una ciascuna, per dimostrarmi il loro amore per me. A dire il vero è stato un acquisto di Gerson sapendo bene la mia debolezza per il fondente. Vi avevo già raccontato di Richard Cadbury, è stato lui nel lontano 1868 a realizzare la prima scatola di cioccolatini e messa in vendita proprio il giorno prima di San Valentino. Ancora oggi la cioccolata a suo marchio è una delle migliori al mondo, almeno per me!

Una cosa è certa, il cioccolato è uno degli alimenti più consumato e non solo perché da energia, forza e per le sue decantate proprietà afrodisiache. Ripercorrendo la sua storia, all’inizio il cioccolato era utilizzato solo come bevanda, con i semi dei baccelli si produceva una bevanda amara e piccante e si pensava fosse un elisir di lunga vita. A utilizzare per primi i baccelli, frutto dell’albero del cacao spontaneo nelle foreste pluviali del centro America, furono i Maya, circa mille anni fa e in seguito continuarono  gli Aztechi a produrre la bevanda dalle proprietà salutari. Nei prossimi giorni continuerò le mie pillole sul cioccolato.

Oggi gnocchi con la mozzarella  per pranzo per un pH di 5,7 e merluzzo con finocchi e patate per cena per un totale di 5,7,

20

 

Colazione:  Pere all’anice e yogurt –  Una  tazza di tè

Break:  Barrette energetiche casalinghe

Pranzo:   Gnocchi con pomodoro e mozzarella  

BreakMela e uvetta per snack   –  una tazza di tè

Cena: Merluzzo con finocchi e patate   

 

e… se stiamo svezzando il bambino   Pappe dagli 8 mesi

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Registrati o Accedi

Lascia un commento