28 Marzo 2023
ipertensione nei bambini

Ipertensione: colpiva solo adulti, oggi anche ragazzini

L’ipertensione arteriosa non è più un disturbo solo di adulti. le abitudini alimentari e stili di vita sbagliati, anche i bambini ne possono soffrire
28 Marzo 2023

Ceci arrostiti, un ottimo spuntino per metà mattina

Oggi 28 marzo 2023.  Per pranzo mangeremo falso risotto alla salvia per un pH 6 e code di gambero alle mandorle  e cavoletti di Bruxelles con […]
27 Marzo 2023
calendario vaccini 2023

Calendario Nazionale Vaccinale aggiornato al 20 marzo 2023

Tutte le sigle e gli acronimi di riferimento dei vaccini obbligatori e facoltativi. Ad essere indicati sono anche i tempi e modi delle relative somministrazioni
27 Marzo 2023
Crema-al-limone

Cibo buono oltre la scadenza? Prima odoriamo

Oggi 27 marzo 2023.  Per pranzo mangeremo dell’insalata di orzo perlato, pH 6 e per cena una bella frittata alla greca per un pH di 5,8. […]
25 Marzo 2023

Il prossimo sabato notte torna l’ora legale, come affrontarla senza stress

Lancette spostate avanti di un’ora nella notte tra sabato e domenica, il risultato? Da lunedì ci alzeremo un’ora prima, ma avremo un’ora di luce in più nel pomeriggio
24 Marzo 2023
tubercolosi

TBC–Tubercolosi la malattia antica è sempre presente

24 marzo giornata mondiale sulla Tubercolosi, la Società Italiana di Pediatria ne parla oggi ai pediatri a proposito delle ultime novità sulla diagnosi e terapia
24 Marzo 2023
uova con gli spinaci

Il ciliegio ha messo le gemme, è davvero primavera

Oggi 24 marzo 2023.  Per pranzo oggi zuppa di cavolo nero, ovviamente è il cavolo del nostro giardino, coltivato con il compost di casa. La zuppa […]
23 Marzo 2023
bisogno di bere

Facciamo chiarezza sul perché abbiamo sempre sete

La sete eccessiva o secchezza della bocca, ovvero il segno di quando si ha bisogno di bere acqua. I medici chiamano questo stato: polidipsia
23 Marzo 2023
insalata de quinoa

L’aceto è ricco di polifenoli, va bene nelle insalate

Oggi 23 marzo 2023.  Per pranzo oggi insalata di quinoa con le mele e gli spinaci per un valore pH di  6,3 e  cena con pesce, […]
22 Marzo 2023
ramadan

Ramadan, insegniamo ai bambini il senso del digiuno

Il Ramadan sta all’Islam come la Quaresima sta al cattolicesimo. Chiariamo ai bambini perché alcuni compagni di classe osservano il digiuno dal 22 marzo al 21 aprile
22 Marzo 2023
uovo alla coque

Aceto, rimedio per neutralizzare il veleno delle meduse

Oggi 22 marzo 2023.  Per pranzo oggi riso e gamberoni per un pH di 5,8 e per cena …. agnello con le verdure per un pH  […]
21 Marzo 2023
arfid

Disturbo alimentare NAS è riconosciuto come ARFID

Il termine ARIFID dal 2013 è presente nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali - DSM-5 sostituendo il termine disturbo alimentare dei bambini
21 Marzo 2023
filetto di nasello

Finalmente… è il primo giorno di primavera

Oggi 21 marzo 2023.  Per pranzo farò delle conchiglie ortolane per un pH  di 5,5 e per cena del nasello ai pomodori per un pH di […]
20 Marzo 2023
alimentazione e longevità

Medicina Antiaging, la nuova frontiera per diventare longevi

Il primo corso al mondo su come facilitare la longevità si è tenuto a Riccione un paio di settimane fa. Un medico italiano ha dettato le direttive nutrizionali
20 Marzo 2023
minestrone di farro

Dall’aceto un aiuto per le pulizie di casa

Oggi 20 marzo 2023.  Per pranzo oggi mangeremo minestrone di farro per un pH di 6 e per il pollo al limone per un pH di […]
17 Marzo 2023
festa del papa

Auguri papà, di qualunque tipo tu sia

Come ogni anno la Festa del Papà è arrivata e con i suoi regali classici: dopobarba, partite di calcio e tanti bigliettini. Festeggiamolo prima di tutto con l’amore
17 Marzo 2023
frittata alla greca

Il filetto di maiale è la carne più magra in assoluto

Oggi 17 marzo 2023.  Per pranzo oggi mangeremo dell’insalata di orzo perlato, pH 6  e per cena una bella frittata alla greca per un pH di […]
16 Marzo 2023
Allergie

Come difendersi dalle allergie partorite dalla primavera

Antistaminici a portata di mano, filtri in auto, sport all’aria aperta nelle ore più fresche. Ecco le regole dei pediatri per affrontare le allergie della primavera