casi west nile
West Nile Virus rischio aumentato con la siccità
18 Aprile 2023
differenti tipi di cottura
Il tipo di cottura degli alimenti ne preserva le proprietà
19 Aprile 2023

Vit. D e Calcio necessari per la salute delle ossa

pollo funghi
Condividi sui social

Oggi 19 aprile 2023.  Per pranzo oggi farò  riso con gli asparagi e piselli  pH 5,9 e cena  pollo  con funghi e cavolo viola in purea per  un pH 5,9. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Il 16 aprile abbiamo festeggiato il mio compleanno, settantatré anni cari nipotini miei, questo significa che devo aver cura del mio corpo assumendo tutti i nutrienti di cui ho bisogno. Il mio medico di famiglia, mi ha prescritto un complesso multivitaminico da prendere tutti i giorni. Lui dice che tutti abbiamo bisogno di vitamine, minerali e fibre.

Colazione: Mix di meloni e frutti bosco  –  Una  tazza di tè

Break:  Pop-corn  &  cioccolato fondente

Pranzo:  Riso con asparagi e piselli

Break: Frutta secca sciroppata -una tazza di tè

Cena: Pollo ai funghiPurea di cavolo viola 

e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dagli 8 mesi

Vediamo oggi quali sono i minerali necessari al nostro organismo quando superiamo l’età avanzata, ovvero quando stiamo per diventare più che maturi, però prima finiamo di parlare della vitamina D che è fortemente collegata al Calcio.

Vitamina D, ormai lo sappiamo bene, è necessaria perché attraverso questo nutriente il nostro organismo è in grado di assorbire il calcio. Quindi la vitamina e il calcio vanno presi in abbondanza per evitare di andare incontro all’osteoporosi. La vitamina D aiuta anche i muscoli, i nervi e il sistema immunitario a funzionare correttamente. Altro fattore importante per accumulare la vitamina D sono i raggi U.V.  attenzione va posta perché l’età avanzata non facilita la conversione – raggi del sole in vitamina D – nello stesso tempo è più difficile ottenere questa vitamina dagli alimenti, comunque: pesci grassi come il salmone, lo sgombro e le sardine sono un’ottima fonte di vitamina D.

Calcio – con l’età si perde più minerale di quanto ne assorbiamo con l’alimentazione. Questo risultato è alla base dell’osteoporosi, specialmente dopo la menopausa. Il calcio aiuta i muscoli, i nervi, le cellule e i vasi sanguigni a funzionare correttamente. Noi donne sopra i cinquanta anni e gli uomini sopra i settanta dovremmo incamerare circa il 20% in più rispetto agli altri adulti di calcio. Ottime fonti di questo prezioso minerale per le nostre ossa sono: il latte, lo yogurt e il formaggio.

Magnesio – questo minerale è di grande aiuto nel produrre proteine ​​e ossa oltre a mantenere stabile la glicemia. Possiamo fare un pieno di Magnesio mangiando: noci, semi e verdure a foglia verde. Dobbiamo fare inoltre attenzione ai farmaci che si assumono, molti di questi limitano la quantità di magnesio disponibile.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.