Oggi 03 ottobre: a pranzo gnocchi al pomodoro fresco e basilico per un pH di 5,5 e per cena Hamburger alla piastra e insalata di peperoni, totale pH 5,6. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Abbiamo fatto a tutta la famiglia un check-up per vedere come procede la crescita delle nostre adolescenti. Regina ha un po’ il ferro basso, dobbiamo allora intervenire con l’alimentazione, vegetale però, quindi ceci a volontà in tutte le salse. È vero che noi li mangiamo spesso ma ora cercherò di preparare qualcosa in più solo per lei. A proposito di ceci, questa settimana vi parlerò di loro.
Colazione: Arancio melone giallo e prugne con yogurt – Una tazza di tè
Break: Sandwich alle uova e yogurt
Pranzo: Gnocchi al pomodoro e basilico
Break: Frullato di banana e mandorle – una tazza di tè
Cena: Hamburger alla piastra – insalata di peperoni
e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dopo 10-11 mesi
I Cicer arietinum, ovvero i ceci, sono un tipo di legume della stessa famiglia dei fagioli e delle arachidi. Sono anche chiamati fagioli ceci. Hanno un sapore burroso e una consistenza cremosa. Ci sono diverse qualità di ceci, la varietà Kabuli, che è marrone, rotonda e leggermente più grande di un pisello e la varietà Desi sono più piccoli, più scuri e meno rotondi dei ceci di Kabuli. Il Kabuli risale all’anno 3500 a.C. in Turchia e all’anno 6970 a.C. in Francia. Oggi i ceci sono coltivati in oltre cinquanta paesi. L’India è il più grande produttore ceci al mondo.
Profilo nutrizionale – la differenza è tra i ceci in scatola e ceci secchi cotti. Una porzione, o una tazza, ha:
• Circa 269 calorie
• Circa 4 grammi di grassi
• 34 grammi di carboidrati i ceci in scatola e 45 grammi di carboidrati quelli secchi
• 9 grammi di fibre i ceci in scatola e 12 grammi quelli secchi
• 6-7 grammi di zucchero
• 10- grammi di proteine i ceci in scatola e 15 grammi quelli secchi.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.