Ed ora arriviamo ad uno dei rumori più imbarazzanti, non soltanto perché possono far rumore, l’emissione del gas dagli intestini può anche essere silenzioso ma soprattutto perché possono accompagnarsi a cattivo odore: le scoreggie.
Prima di tutto dobbiamo aver ben chiaro che tutti emettiamo aria dagli intestini, le scorregge, ah ah, questo mi fa tornare in mente un passo della Divina Commedia di Dante, esattamente in uno dei gironi dell’inferno. La frase era proprio questa – … e del cul facea trombetta – proprio a significare che scorregge sono un atto del nostro corpo normalissimo. Ogni giorno emettiamo dalle 13 alle 21 soffiate di aria più o meno rumorose. Cercare di soffocare una scoreggia può renderla più rumorosa.
Come per i rutti, più aria ingeriamo durante i pasti o beviamo bibite gasate più aria accumuliamo all’interno degli intestini ma per le scorregge non è solo questa la motivazione, il cibo mangiato può fare la differenza, ad esempio la degradazione dei legumi o dei cereali con la fermentazione interna sviluppa aria che deve essere necessariamente eliminata dal corpo. Anche fumare o mangiare gomme americane e caramelle dure, quelle da succhiare, può lasciar incamerare tanta aria.
Oggi gnocchetti con i polipetti per pranzo per un pH di 5,7 e per cena pollo alla soia e curcuma per un pH totale di 5,8
Zia Vittoria
Colazione: Arance fragole e pesche – Una tazza di tè
Break: Sandwich alle uova e yogurt
Pranzo: Gnocchetti ai polipetti
Break: Plumcake gluten free con semi di chia – ed una tazza di tè
Cena: Pollo alla soia e curcuma
e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire