E se qualche volta, soprattutto ora in autunno, quando si tende a stare più tempo dentro casa davanti alla televisione, vi ritrovate a desiderare qualcosa da sgranocchiare mentre siete davanti alla TV a rilassarvi, sarebbe bene fermarsi un attimo a chiedersi se è veramente fame o è solo la noia a governare il desiderio degli sfizi.
Qualunque sia la necessità dello snack è bene non ignorare i segnali del corpo, infatti, è difficile rilassarsi quando il brontolio della tua pancia o il livello di zucchero nel sangue è basso. Scegliere lo snack giusto di sicuro aiuta a rilassarsi più velocemente così da approfittare al 100% del relax. Uno snack salutare deve essere digerito bene e non far produrre aria intestinale, così ingombrante nella pancia. Un mini pasto, ricco di fibre e di carboidrati complessi è il pop-corn, ovvero il mais saltato in padella senza aggiungere burro. E’ questo uno snack che sazia il bisogno di riempire lo stomaco.
Ed anche oggi siamo arrivati al pranzo: insalata di pasta con verdure per un pH di 5,4 e cena con crocchette di salmone e zucchine grigliate per un pH totale di 5,8
Zia Vittoria
Colazione: Banana, uva e cachi e yogurt – Una tazza di tè
Break: Torta alle carote
Pranzo: Pasta con verdure
Break: Mele, uvetta e pinoli al micro-onde – ed una tazza di tè
Cena: Crocchette di salmone – Zucchine grigliate al limone
e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire