Chi ci conosce sa perfettamente quali sono le nostre regole, ma non è stato facile far capire ai nuovi che in casa non è ammesso l’ingresso con le scarpe. Si ragazze mie, in casa si entra senza scarpe, abbiamo a disposizione una cesta all’ingresso con ciabattine e calzettoni pesanti. Non c’è nulla di più sporco da portare in casa della suola delle scarpe! E giacché alle nostre piccolette piace stare sdraiate sul pavimento, questo deve essere ben pulito, al massimo ci può stare la polvere quotidiana ma quella, non è un problema, non sono batteri patogeni.
Altra nostra regola , nei party utilizziamo le crudità di verdure e salse a base di legumi e yogurt, piccoli tramezzini a base di paté casalingo di salmone o tonno ben mascherato da foglioline d’insalata e pomodoro. Chi viene e pensa di trovare patatine e caramelle varie, purtroppo non è così, solo pop-corn appena scoppiettate e crostate fatte in casa. E per bevande, niente bibite gasate ma spremute di agrumi e frullati di banana e latte di mandorla ben diluite con semplice acqua naturale. Oggi zuppa di fagioli e soia per pranzo per pH di 6,0 e per cena halibut con porri e peperoni per un pH totale di 6,0
Colazione: Cachi, uva, fico india e melagranata Una tazza di tè
Break: Sandwich al pomodoro
Pranzo: Zuppa di fagioli e soia
Break: Tartine con yogurt e marmellata di castagne ed una tazza di tè
Cena: Halibut con porri, peperoni e olive
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dopo i 10 – 11 mesi