Burro di arachidi a colazione. Ormai l’abitudine di consumare questo tipo di burro si è consolidata anche nel nostro paese. Questo alimento è ricco di proteine, circa sette grammi, di grassi buoni e vitamine, il tutto distribuito su due cucchiai, è davvero l’ideale spalmato su una fetta biscottata integrale tostata per la colazione.
Mangiare noci e mandorle regolarmente al mattino oppure a metà mattino come snack, la giusta quantità ovvero un gheriglio di noce o quattro mandorle, aumenta la salute del cuore e aiuta a perdere.
Un discorso a parte lo merita la Ricotta, questo alimento è considerato un alimento magro e soprattutto buono: mezza tazza fornisce dodici grammi di proteine e leucina, un amminoacido importante per i muscoli. La ricotta è molto versatile, può essere un complemento per la frutta: una tazza di ricotta con della frutta a pezzettini ben amalgamata ma po’ anche essere uno degli ingredienti per un frullato alla frutta con l’aggiunta di un cucchiaio di farina di avena.
Oggi preparerò una zuppa di fagioli all’orzo perlato per un pH di 5,8 e salmone alle olive al cartoccio con un pH di 6.
Zia Vittoria
Colazione: Arancia kiwi e fiocchi di avena e yogurt – Una tazza di tè
Break: Piccoli sandwich al cetriolo
Pranzo: Zuppa di fagioli all’orzo perlato
Break: Cracker integrali con formaggio e gelatina di frutta – ed una tazza di tè
Cena: Salmone alle olive al cartoccio
e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire