Tutti i frutti blu e rossi, i frutti di bosco, hanno nella loro composizione un fitochimico chiamato acido ellagico. E’ questo acido ad avere un potere antiossidante e può effettivamente combattere le malattie tumorali in vari modi tra la disattivazione di certe sostanze che causano la malattia e rallentare la crescita delle cellule malate. I mirtilli poi sono dei potenti antiossidanti e fanno un gran bene alla nostra salute. Gli antiossidanti liberano il nostro corpo dai radicali liberi prima che possano fare danni alle cellule. Veramente via libera ai mirtilli… peccato soltanto che costano un po’ troppo.
E per finire, la curcumina. Vi avevo già parlata della curcuma, è uno degli ingredienti principali del Curry, bene la curcuma è un potente anti-tumorale. Studi di laboratorio hanno dimostrato che può sopprimere la trasformazione, la proliferazione e l’invasione delle cellule tumorali per tanti tipi di malattie tumorali.
Un’ultima raccomandazione: non fare affidamento solo sugli integratori alimentari. Nutrirsi con una dieta sana è la cosa migliore.
Controllo del pH: risotto primavera siamo a 6 e filetto di maiale alle mele 5,8.
Colazione: Mirtilli, Kiwi e pera con yogurt Una tazza di tè
Break: Barrette energetiche casalinghe
Pranzo: Risotto primavera
Break: Mele, uvetta e pinoli al micro-onde ed una tazza di tè
Cena: Maiale alle mele
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dopo i 10 – 11 mesi