Contraccettivi, l’informazione è ancora insufficiente
20 Settembre 2016
alcol gravidanza feto mamma incinta bambino
Etilisti già prima di nascere
21 Settembre 2016

Il nostro menù del giorno 21_09_2016

Condividi sui social

Lo studio è stato condotto da Simon Capewell, professore presso l’Istituto di Psicologia, Salute e Società all’Università di Liverpool.  L’obiettivo della sua ricerca  è stato: verificare la quantità di zucchero contenuta nelle bevande industriali a base di frutta  e vendute nei supermarket britannici.

Sono state analizzate 203 bevande alla frutta e succhi di frutta  al 100%  vendute espressamente come prodotti per l’infanzia  in confezione da 200 ml.   I ricercatori hanno  misurato la quantità di zucchero totale e,  purtroppo, in ben 85 prodotti su 203  il contenuto totale di zuccheri  era inaccettabile per la salute di un bambino.  La quantità massima  di zucchero permessa ad un bambino il giorno è di 19 grammi, corrispondenti all’incirca a quattro cucchiaini da te.  Il prof. Capewell è  così arrivato alla conclusione che i succhi di frutta  ed altre bevande a base di frutta  hanno tra i loro ingredienti un valore troppo elevato di zucchero. Il risultato è che  i genitori sono indotti ad acquistare succhi di frutta, specifici per bambini, senza essere coscienti che in realtà stanno acquistando un prodotto con un contenuto di zucchero troppo elevato e quindi non adatto ad un bambino.

E’ tempo di preparare il pranzo, oggi gnocchi per un pH di 5,8 e per cena formaggio magro e insalata per un pH totale  di 5,5.

Colazione: Uova e formaggio a colazione Una  tazza di tè

Break: Vegetali per snack veloce

Pranzo: Gnocchi di patate al cavolo viola

Break: Pera verde per snack ed una tazza di tè

Cena: Formaggio magro alla piastraInsalata farfallina

e….se stiamo svezzando il bambino   Pappe dopo i 10 – 11 mesi 

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Zia Vittoria

Registrati o Accedi

Lascia un commento