autismo
Autismo, forse è sotto controllo
18 Gennaio 2018
videogiochi
OMS: è disagio psichico svagarsi troppo con i videogiochi
19 Gennaio 2018

Il nostro menù del giorno 19_01_2018

frullato
Condividi sui social

Il tempo è stato clemente tutta la settimana meno male, perché stare chiusi in casa con le piccole raffreddate non sarebbe stato facile, invece ben coperte le ho fatte stare in giardino a giocare con le nostre gatte.

Grazie al cielo ho tenuto il raffreddore fuori dal mio corpo grazie anche a tutti i rimedi che ho messo in campo. Mi è venuta voglia di polenta e quasi quasi questo pomeriggio preparo la salsa con le spuntature di maiale e domani a pranzo, con tutta la famiglia riunita verseremo la polenta direttamente sulla tavola di legno.  Domani mattina Annarosa andrà al mulino a prendere la farina di mais fresca. Ovviamente la polentata dovrà essere servita rigorosamente sul tavolo di legno, quello su cui impastiamo la pasta preparata da noi. Mafaldina e Regina si divertono tanto quando facciamo la polenta e ci accomodiamo seduti intorno al tavolo, per loro mangiare in comune è bello e giocoso.

Il freddo ci invita proprio a mangiare caldo e allora cosa c’è di meglio delle zuppe? Oggi farò una zuppa di ceci e spinaci per n pH di 6,2 e cena a base di salmone e carote al ginger per un pH totale di 5,8

Zia Vittoria

 

Colazione: Ananas e clementine – Una  tazza di tè

Break: Cesar sandwich

Pranzo: Zuppa di ceci e spinaci

BreakFrullato di Banana e mandorle – ed una tazza di tè

Cena: Salmone al prezzemolo – Carote al ginger

 

e… se stiamo svezzando il bambino  Pappe dagli 8 mesi

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Registrati o Accedi

Lascia un commento