ittero
Ittero del neonato, quando preoccuparsi
10 Novembre 2017
risotto primavera
Il nostro menù del giorno 14_11_2017
14 Novembre 2017

Il nostro menù del giorno 13_11_2017

popcorn
Condividi sui social

Abbiamo smontato l’orto questo week-end, è piccolino ma non potete immaginare quanti vegetali ci ha regalato, abbiamo iniziato a raccogliere i nostri frutti dai primi di giugno.

Il primo raccolto è iniziato con zucchine e pomodorini, sono poi arrivati i cetrioli, i peperoni, le melanzane, il cavolo nero e le cicorie. Sabato abbiamo fatto l’ultimo raccolto: pomodori, peperoni e cavolo nero.  Ho cucinato così tanta zuppa di cavolo nero e peperonata con pomodori e prugne al punto che Gerson è dovuto andare a comprare dei contenitori speciali da mettere in microonde, abbiamo congelato tutto. All’occorrenza devo solo mettere il contenitori al microonde e portare in tavola. I pomodorini invece hanno riempito in modo esagerato il frigorifero. I pomodorini saranno buoni fino a Natale ben conservati nelle bustine di plastica traforate e ben adagiati nei cassetti inferiori del frigo.

I vegetali per conservarli li cuciniamo e congeliamo, il nostro problema è come conservare la frutta, Annarosa e Gerson vanno a fare la spesa una volta la settimana. Ci sono frutti che possono andare nel frigo e altri no. Ora vi racconterò dove è meglio storare la frutta una volta portata a casa dal supermercato o dal negozio. Oggi comincio con le banane, considerato che questa mattina le ho preparate per la colazione.

Le Banane vanno acquistate quando sono verdi. Conviene comprare il quantitativo di banane per gruppo e non singole, mantenere il gruppo unito le fa maturare più lentamente. Il caschetto di banane va appeso nell’angolo più freddo della cucina, dovrebbero rimanere freschi per una settimana. Se maturano velocemente e non si riesce a mangiarle tutte, un’idea è sbucciarle e congelarle, così possono essere utilizzate per fare un frullato, un dolce alle banane o un gelato casalingo.

Il freddo ci invita a mangiare caldo e allora cosa c’è di meglio delle zuppe? Oggi farò una zuppa di ceci e spinaci per n pH di 6,2 e cena a base di salmone e carote al ginger per un pH totale di 5,8

Zia Vittoria

 

Colazione: Banana mandarancio e melograno – Una  tazza di tè

Break: Snack Misto di pop-corn e frutta secca

Pranzo: Zuppa di ceci e spinaci

BreakFrullato di Banana e mandorle – ed una tazza di tè

Cena: Salmone al prezzemoloCarote al ginger 

 

e… se stiamo svezzando il bambino   Pappe dagli 8 mesi

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Registrati o Accedi

Lascia un commento