Calcio – non solo i bambini ne hanno bisogno ma anche noi adulti, il calcio è importante per la struttura dei denti e delle ossa. E’ necessario fare una buona provvista perché più calcio abbiamo di riserva meglio affronteremo il tempo che passa e la struttura delle ossa resterà in buona salute per tanto tempo. Il calcio è inoltre necessario per la conduzione degli stimoli nervosi. Il latte e tutti i derivati del latte sono ricchissimi di calcio, tutti giorni bisogna mangiare almeno una porzione di alimenti che lo contengono: latte anche scremato, yogurt magro bianco, formaggi freschi e stagionati.
Colina – è anche chiamata Vitamina J di fatto non è né un minerale né una vitamina ma è una sostanza essenziale per la formazione e la buona salute delle membrane delle cellule ed è importante nella trasmissione dell’impulso nervoso, almeno quelli che utilizzano l’acetilcolina, uno dei neuromediatori chimici, lo so è una parolona ma… si chiamano così queste sostanze. L’unico modo per fare il pieno di colina è attraverso l’alimentazione. Troviamo la colina nelle uova, nei pesci, nella carne di mucca e di pollo e nei broccoli.
Ferro – I ragazzini ne hanno un gran bisogno, I globuli rossi del sangue, quelli che trasportano l’ossigeno in tutte le cellule del corpo, hanno nel loro interno delle molecole di ferro che legano e trasportano l’ossigeno. Il ferro lo troviamo nella carne, nei legumi e nei vegetali a foglia verde.
Per pranzo farò una bella insalata di orzo per un pH di 5,8 e per cena pollo alla griglia con le zucchine per un pH di 5,8.
Zia Vittoria
Colazione: Cinque frutti a colazione Una tazza di tè
Break: Pain d’epices Pane al miele
Pranzo: Insalata di orzo perlato
Break: Frullato alle fragoline ed una tazza di tè
Cena: Pollo alla griglia con zucchine