dismenorrea
Ciclo mestruale doloroso o dismenorrea, cosa fare 
26 Gennaio 2023
ortoterapia
L’orto-terapia un aiuto per l’anoressia nervosa 
27 Gennaio 2023

Gli alimenti che non vanno mai riposti in frigorifero

riso salmone e uovo

Oggi 27 gennaio 2023. Gerson ha invitato un suo collega a cena me la cavo con un patto unico: riso, salmone e uova. Cediamo il controllo del pH: la minestra di cavolo nero è 6 e il riso con salmone e uova a 5,8. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Ragazze,  questa settimana vi parlerò della capsaicina e di come conservare alcuni cibi.

Colazione: Banana mandarancio e melograno  –  Una  tazza di tè

Break:  Snack Misto di pop-corn e frutta secca

Pranzo:   Minestrone di cavolo nero

BreakMela e uvetta per snack – una tazza di tè

Cena: Riso , salmone e uovo

e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dagli 8 mesi

E per finire con la conservazione degli alimenti: verdure, erbe aromatiche e alimenti che non vanno mai messi in frigo.

Verdure a foglia verde – spinaci, lattuga, crescione e verdure simili vengono spesso vendute in sacchetti di plastica. Una volta portati a casa non metterli subito nel cassetto del frigo e per evitare che diventino troppo umide, togliere le foglie dalla plastica e avvolgerle in un tovagliolo di carta e poi riporre nel cassetto della frutta in frigo.

Erbe aromatiche fresche – aneto, basilico o prezzemolo perdono piuttosto velocemente il loro sapore e profumo.  Il modo migliore per conservarli per alcune ore è nel frigo avvolte in un sacchetto di plastica perforato che fa respirare le erbe. Per conservarle per giorni, tagliare gli steli, disporli in un vaso di vetro o piccolo, coprire liberamente con un sacchetto di plastica e conservare in frigorifero. Scambia l’acqua ogni giorno. Anche le erbe come il timo e il rosmarino si mantengono allo steso modo ma possono anche essere lasciate essiccare.

Alimenti che non vanno mai in frigorifero – cipolle, aglio, miele, zucca e altre varietà di zucca vogliono il fresco ma non il freddo. Questi alimenti vanno conservati in un luogo buio e lontano da fonti di calore. Lo stesso vale per tutti i tipi di patate. Le temperature fresche possono aumentare i livelli di zucchero nelle patate, questo a sua volta può consentire la formazione di una sostanza chimica cancerogena chiamata acrilamide quando le patate si friggono, si cuociono o si arrostiscono.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.