L’orto-terapia un aiuto per l’anoressia nervosa 

riso salmone e uovo
Gli alimenti che non vanno mai riposti in frigorifero
27 Gennaio 2023
hamburger di pollo
Il guscio delle uova è protetto naturalmente dai batteri
30 Gennaio 2023

L’orto-terapia un aiuto per l’anoressia nervosa 

ortoterapia

Sono sempre più numerosi gli adolescenti sofferenti dei disturbi nervosi come l’anoressia, oggi abbiamo una speranza terapeutica in più ad affiancare le cure tradizionali. Si tratta dell’orto-terapia, una tecnica che prevede la coltivazione e la cura di fiori e piante. Secondo uno studio dell’Università di Pisa, degli Istituti di fisiologia clinica e di scienza e tecnologie dell’informazione del CNR di Pisa, l’orto-terapia aiuta a diminuire lo stress nelle persone soggette ad anoressia nervosa, migliorando inoltre la percezione corporea e il disagio affettivo.  

Orto-terapia contro anoressia nervosa 

La ricerca pubblicata sulla rivista Nutrients, ha arruolato un campione di ragazze adolescenti che avevano ricevuto diagnosi di anoressia nervosa di tipo restrittivo e con un indice di massa corporea minore di 16. Per dodici settimane, le giovani hanno seguito, oltre al trattamento clinico convenzionale, anche un percorso di orto-terapia. La tecnica prevedeva la coltivazione di ortaggi, piante ornamentali e officinali oltre alla caratterizzazione di forme, colori e odori. All’inizio e alla fine del trattamento le ragazze hanno ricevuto una valutazione psichiatrica ed è stato loro somministrato un test di identificazione olfattiva per valutare sia la sensorialità relativa agli odori, sia lo stress indotto.  

Migliorate la gran parte delle risposte dell’organismo 

In particolare, i gruppi CNR hanno valutato lo stress indotto attraverso la misurazione dei seguenti parametri: frequenza cardiaca e della sua variabilità, la conduttanza cutanea e la mappatura termica del volto. I risultati sono stati paragonati a quelli ottenuti da un gruppo di pazienti sottoposte al solo trattamento clinico convenzionale. Le analisi statistiche delle variabili cliniche e fisiologiche hanno così mostrato che i livelli di risposta allo stress  sono migliorati nel tempo solo nel gruppo che ha svolto ortoterapia. 

Proviamo l’orto-terapia sul balcone di casa! 

Visti i risultati ottenuti e considerato che l’orto-terapia è un trattamento privo di effetti collaterali, perché non proporre ai ragazzi di occuparsi di piante e fiori anche a casa propria? È un’attività che fa bene sempre, anche se non si soffre di problemi di anoressia nervosa. Chi è fortunato ha un bel giardino o un terrazzo, ma anche un piccolo balcone e perfino il davanzale della finestra, con le adeguate protezioni, per evitare cadute, possono ospitare vasi e cassette contenenti piante ornamentali. L’ideale è scegliere tipi di piante odorose, in modo che esercitino un effetto positivo su tutti i sensi.  

Sahalima Giovannini 

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.