Oggi 31 marzo 2023. Per pranzo oggi gnocchi al cavolo viola per un pH 5,9 e per cena gamberi in salsa verde per un pH 5,8 Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Finalmente è arrivato il venerdì ed è anche la fine del mese di marzo …. Domani 1° aprile attenzione agli scherzi.
Colazione: Ananas e clementine – Una tazza di tè
Break: Biscotti al formaggio
Pranzo: Gnocchi al cavolo viola
Break: Sandwich brie e avocado – una tazza di tè
Cena: Tonno scottato con ortaggi
e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dagli 8 mesi
Finalmente è di nuovo venerdì, questa settimana è stata mooooolto lunga, avere tutta la ciurma a casa non è stato semplice, per me abitata a stare la gran parte della giornata da sola in casa. Però è stato bello stare tutti insieme a colazione, a pranzo e cena, sempre vicini. Abbiamo lavorato e giocato, abbiamo mangiato a volontà e anche litigato a volontà, ma ci sta tutto, va tutto bene, significa che siamo esseri umani, siamo in vita, e va benissimo così.
Detto questo, vorrei che ogni giorno fosse un venerdì ma nello stesso tempo vorrei che il tempo rallentasse un poco. È proprio vero, non siamo mai contenti di come la vita si svolge intorno a noi. Non ci rendiamo conto della grande fortuna che abbiamo avuto. Oggi mi sento proprio una piccola filosofa.
Scenderò ora dal mio piedistallo da conferenziere dorato per approdare a cose ben più terrene: il cibo, il nostro carburante senza il quale il generatore di corrente insito in noi si ferma.
Non dimentica che domani sarà il 1° aprile attenzione agli scherzi.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.