Caffè, eccitante del sistema nervoso, può peggiorare l’insonnia

festa di halloween
Halloween la festa sempre più popolare anche in Italia
30 Ottobre 2025
a scuola iniziano le amicizie
L’importanza delle amicizie nello sviluppo dei bambini
31 Ottobre 2025

Caffè, eccitante del sistema nervoso, può peggiorare l’insonnia

merluzzo
Condividi sui social

Oggi 31 ottobre, oggi vado di corsa e per questo faccio del cous cous ai legumi per un pH di 5,9 e cena a base di merluzzo all’acqua pazza per un pH totale di 5,8. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Caffè adorato caffè, sono pochissimi gli italiani a cui non piace e una di queste… sono io! Questa settimana vi racconterò di una nuova ricerca caffè, ovvero: quanto caffè si può bere durante a giornata? Una tazza, due tazze… quando è troppo?

Colazione: Mele al forno con mandorle e noci – Una tazza di tè

Break: Arance per uno snack veloce

Pranzo: Cous cous ai legumi

Break: Cracker integrali con formaggio e gelatina di frutta – una tazza di tè

Cena: Merluzzo e patate all’acqua pazza

e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dopo i 10-11 mesi

Caffè, a conclusione di questa settimana di informazioni sul caffè e dell’effetto benefico verso il GUT o microbioma intestinale e conseguentemente sul nostro benessere in generale, va anche detto che il caffè, o la caffeina, non fa bene a tutti. Infatti, è vero che la caffeina, rientrando nella classificazione degli antiossidanti nonostante i vantaggi, il caffè non è indicato a tutti. Il caffè può rendere ancora più complicata la digestione a livello dello stomaco come le persone che soffrono di gastrite, può peggiorare l’insonnia, si sa infatti che il caffè è un eccitante del sistema nervoso. Infine, può rappresentare un pericolo per le persone con problematiche a livello cardiologico.

Però come sostiene la ricercatrice Kahleov chi non può bere caffè ci sono le alternative affinché l’intestino assorba queste sostanze per la salute. Tutti i vegetali, chi più chi meno, sono ricchi di fibre, polifenoli e antiossidanti che ci aiutano a combattere il cancro, il diabete e le malattie cardiovascolari. Questa è una buona notizia per le persone che, come me non amano il caffè e non hanno intenzione di iniziare a berlo. E per tutte le altre persone che amano il caffè, questo piccolo report di questa settimana è fonte di sollievo: bere una o due tazze di caffè al giorno probabilmente non causerà alcun danno e potrebbe persino fornire alcuni benefici per la salute protettivi. Resta il fatto che essendo ricercatori che ne parlavano tra di loro, è considerata una informazione preliminare almeno fino a quando non sarà pubblicata in una rivista specializzata. Be’ prendetela come un’anteprima per voi.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.