Oggi 10 settembre: pranzo con oggi gnocchi viola per un pH di 5,8 e per cena formaggio magro e insalata per un pH totale di 5,5. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. A chi di voi non è mai capitato di avere le famose coliche gassose? Sono un po’ come quelle del neonato, sono dolorose e danno davvero tanto fastidio. È inutile chiamare il medico per questo a meno che il dolore non si dovere irradiare anche verso il torace e fino arrivare al braccio di sinistra. In quel caso è bene chiamare immediatamente il 112. Speriamo, ovviamente che on debba mai capitare un’evenienza così. Torniamo ai nostri dolori delle coliche addominale, ma di che si tratta? News dopo i menù.
Colazione: Uova e formaggio a colazione – Una tazza di tè
Break: Vegetali per snack veloce
Pranzo: Gnocchi di patate al cavolo viola
Break: Pera verde per snack – una tazza di tè
Cena: Formaggio magro alla piastra – Insalata farfallina
e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dopo i 10-11 mesi
Coliche addominali, come abbiamo visto ieri, l’aria si può introdurre nel sistema digerente per effetto delle cattive abitudini: mangiare velocemente, parlare con il boccone in bocca, bere con la cannuccia, mangiare gomme americane e succhiare caramelle dure, fino al fumo, ebbene si con il fumo facciamo entrare aria non solo nei polmoni ma anche del sistema digerente. Ci sono poi gli alimenti, facciamola conoscenza con quelli che provocano più aria rispetto gli atri.
Alcuni alimenti già sono ben conosciuti per provocare aria in eccesso negli intestini come ad esempio: i fagioli, i broccoli e le cipolle. Ma ci sono anche tante qualità di frutta che provocano un eccesso di aria come: le mele, le pesche e le pere. Abbiamo poi la crusca, il grano integrale e alcuni prodotti derivati dal latte: formaggi, gelati e yogurt, possono nel loro processo digestivo produrre molto gas. E’ ovvio che ognuno di noi reagisce al cibo a modo strettamente personale, l’ideale è provare ad eliminare un frutto o un nutriente particolare uno alla volta dalla dieta e vedere se qualcosa cambia nel disagio provocato dall’aria intrappolata negli intestini.
Attenzione anche a ciò che beviamo, tutti i liquidi frizzanti o gasati come anche la birra rilasciano aria. Anche alcuni succhi frutta come quello alle mele o alle pere oltre che il latte possono causare gas.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.