uova quinoa
Consigli su come cuocere le verdure arrostite
29 Maggio 2024
caprese di bufala
Come arrostire barbabietole e rape
30 Maggio 2024

L’importanza della lettura per i bambini

educare alla lettura
Condividi sui social

La maggior parte dei bambini piccoli, dai neonati ai bambini dell’asilo, si dilettano nell’ascoltare le storie raccontate.  La lettura ad alta voce è importante per lo sviluppo, l’apprendimento e il futuro di un bambino. oltre che migliorare la salute mentale. Tuttavia, per molti bambini più grandi, leggere può iniziare a sembrare un compito ingrato, soprattutto quando l’elettronica inizia a competere per il loro tempo libero. La scuola e i genitori spesso impongono ai bambini momenti di lettura, ma questo non significa che i bambini si innamorino della lettura. In effetti, a volte, i tentativi di convincere i nostri figli a prendere un libro possono alimentare conflitti e negatività sulla lettura.

Come incoraggiare l’amore per la lettura

Fortunatamente, abbiamo a disposizione molte strategie per aiutare i bambini a divertirsi leggendo piuttosto che temere la lettura. I bambini hanno bisogno di tre cose principali per coltivarne l’amore: curiosità, tempo e modellizzazione, lo afferma Heather Mansberger, una specialista della lettura con oltre 25 anni di esperienza lavorando con bambini frequentanti le scuole elementari californiane. Leggere insieme ad alta voce deve essere trasformato in un momento divertente ed emozionante ogni giorno. La lettura deve diventare un’attività sociale e non solitaria, deve infatti creare una relazione genitore-figli basata sulla conoscenza e curiosità. La scelta dei testi da leggere è importante, deve ricadere sul divertimento e soprattutto sull’interazione. Il bambino deve essere stimolato a fare domande, per questo i testi devono spingere la curiosità innata dei piccoli.  Per tenere la barra dritta sull’obiettivo, ovvero incoraggiare l’amore per la lettura, dobbiamo noi genitori non lesinare il tempo da dedicare alla lettura con i nostri figli, non pensiamo che sia un tempo superfluo. Rimaniamo concentrati sul piacere di leggere ed i bambini trarranno beneficio semplicemente ascoltando.

La lettura sviluppa conoscenze di base e promuove la comprensione degli altri

I bambini acquisiranno naturalmente le competenze chiave dell’alfabetizzazione semplicemente ascoltando la lettura ad alta voce, non è un caso che i bambini più bravi nella lettura tendono ad avere risultati e prestazioni scolastiche migliori. Inoltre, le capacità di lettura precoce sono collegate ai tassi di conseguimento del diploma. Quasi il 20% dei bambini che leggono solo il necessario stabilito dalla scuola, non riesce a diplomarsi in tempo. La ricerca ci mostra che i numerosi benefici della lettura vanno ben oltre l’alfabetizzazione, compresa una maggiore intelligenza emotiva e persino una durata di vita più lunga. La lettura fornisce inoltre la connessione, l’accesso alla conoscenza e ispirazione rafforzando la capacità di sviluppo cognitivo e accademiche come spiega Molly Ness, PhD, specialista in alfabetizzazione e professore associato di educazione infantile presso la Graduate School of Education della Fordham University di New York City.

Benefici per la salute mentale dalla lettura

La lettura può rendere più calmi e felici. Gli studi dimostrano che la lettura stimola le aree del cervello associate al linguaggio. Ancora più interessanti sono gli studi che dimostrano il coinvolgimento della lettura nel mantenere la pressione sanguigna bassa e questo avviene attraverso la concordanza dei neuromodulatori cerebrali associati all’aera del piacere, di fatto questo evento è di aiuto nel rallentare la frequenza cardiaca. Non possiamo dimenticare inoltre che la lettura ad alta voce promuove il legame emotivo tra un genitore e un figlio, l’ideale e la lettura ad alta voce insieme almeno fino alla quinta classe elementare.

Rossi Lina

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.