Ogni giorno gli adolescenti ricevono centinaia di notifiche dallo smartphone, purtroppo, non solo loro, anche noi adulti riceviamo tantissimi inviti ad aprire il cellulare
Il 2024 sarà un anno a favore dei genitori in attesa di un bimbo, due mesi di congedo extra pagati all’80% ed un aumento di tremila euro alle mamme con due figli
Numero impressionante, sono i ragazzi della scuola media che hanno provato la cannabis, ovvero il 4%, lo ha dischiarato il dott. De Lillo dell’Ordine dei Medici di Roma
La popolazione a livello mondiale è sotto scacco dalle tossine, per questo in aumento problemi di tipo metabolico, endocrinologico, infiammatorio, autoimmune ed allergiche
Patriarcato uno dei termini più abusati negli ultimi mesi. Cerchiamo di capire il significato del termine e come questa realtà s’interseca nel quotidiano vivere
Il fatto dei ragazzi di Via Toscana a Milano ci consente di continuare a parlare dell’importanza della prevenzione da mettere in atto al raggiungimento dell’adolescenza
In Nepal abbiamo portato saponette e insegnato ai bambini a lavare le mani così da bloccare infezioni da protozoi e batteri, che scarsità igieniche fanno proliferare
Nata ventidue anni fa, l’associazione Guida per Genitori dal 2021 è diventata Ente Terzo Settore al fine di elaborare nuovi progetti finalizzati al sostegno della genitorialità.
Una serie di messaggi con i nostri migliori auguri di felice anno nuovo da inviare alle persone che condividono, anche in piccola parte, la nostra vita
Nel giorno più buio dell’anno si celebra la santa della luce, con tradizioni, processioni, candele accese e regali. Una festa sentita dai paesi nordici con poche ore di luce
A parlare dei pregi e difetti dell’APP TikTok, entrata con prepotenza nei cellulari degli utenti di tutto il mondo, è il nostro giovanissimo collaboratore Lorenzo
Tutti hanno detto tutto e di più a proposito del femminicidio, del maschilismo, dei mostri in casa, nessuno ha detto nulla sul ruolo della genetica, dell’epigenetica e su come fare una seria prevenzione
È arrivata la festa paurosa tra streghe, fantasmi, pipistrelli e scheletri. Attraverso il divertimento e gli scherzetti i piccoli imparano a gestire la paura dell’ignoto e della morte.
All’improvviso un’ora di luce in meno viene a toglierci la voglia di restare all’aperto. A soffrirne di più come di consueto sono i più piccoli, vediamo come aiutarli
Giochiamo di anticipo sull’esercito dei virus influenzali, il loro arrivo è previsto nelle prossime settimane, la vaccinazione è la migliore difesa da mettere in campo
I drammatici fatti di Gaza, commentati dai media colpiscono i nostri ragazzini con abuso delle parole: guerra e terrorismo, chiariamo i termini per rassicurarli