20 Gennaio 2012 in Pediatria
Alcuni bambini hanno già contratto l’influenza, ma gli esperti prevedono che per fine gennaio saranno moltissimi coloro che resteranno…
19 Gennaio 2012 in Pediatria
La febbre è definita come un rialzo fisiologico della temperatura, il suo obiettivo e l’attivazione del sistema di difesa dell’organismo.…
CONTINUA...9 Gennaio 2012 in Pediatria
I rischi del fumo passivo vengono sottovalutati: asma, bronchite cronica, infezioni alle vie respiratorie e malattie cancerose ne sono…
CONTINUA...14 Dicembre 2011 in Pediatria
Alito odoroso di frutta matura, vomito frequente e pallore, sono i sintomi della chetosi, meglio conosciuta come acetone, un disturbo…
CONTINUA...8 Dicembre 2011 in Pediatria
Spesso mamma e papà sono portati a interpretare il mal di testa lamentato dal bambino come un capriccio ma,…
CONTINUA...16 Novembre 2011 in Pediatria
Bagnare il letto può capitare anche dopo i cinque – sei anni. Se capita qualche volta, non preoccupiamoci, ma se…
CONTINUA...7 Novembre 2011 in Pediatria
Il diabete colpisce ogni anno sempre più bambini, trovandosi così a gestire nel quotidiano una terapia complessa. Ecco come affrontare…
CONTINUA...14 Ottobre 2011 in Pediatria
Tra poche settimane l’esercito dei virus influenzali sarà in grado di sferzare l’attacco. Alleniamo il nostro sistema immunitario, con il…
CONTINUA...10 Ottobre 2011 in Pediatria
La scelta degli alimenti da proporre ai bambini può aiutare a controllare il loro peso: se è magrolino vanno scelti…
CONTINUA...26 Settembre 2011 in Pediatria
Negli ultimi decenni hanno protetto i bambini dalle infezioni, ma l’abuso degli antibiotici ha inattivato l’efficacia sui batteri. Per questo…
CONTINUA...23 Settembre 2011 in Pediatria
Ormai la scuola ha ripreso a pieno ritmo e lo zainetto è come ogni anno nell’occhio del ciclone. Ed a…
CONTINUA...