Il raffreddore e la tosse sono i disturbi più comuni che colpiscono i bambini, durante la stagione autunnale e invernale. Guida pratica su come gestire i malanni di stagione
Niente certificato per le assenze lunghe e maggiore responsabilizzazione per la gestione dei farmaci, soprattutto per malattie croniche come allergie e diabete
Oltre 700.000 giovani italiani soffrono di problemi di salute mentale: è tempo di agire, non possiamo permettere che il loro futuro venga ipotecato dal malessere
Un livido, noto anche come ecchimosi, è una lesione e si verifica quando i vasi sanguigni sotto la pelle si rompono, causando una fuoriuscita di sangue nei tessuti circostanti
Una buona postura è fondamentale non solo per l'aspetto estetico, ma soprattutto per la salute della colonna vertebrale e il benessere generale nostro e dei nostri figli
Preferisce giocare da solo, è timido e introverso, è invitato poco dai compagni di scuola: se nostro figlio ha pochi amici, ecco cosa possiamo fare, senza essere invadenti.
Proteggere la salute dell’udito a partire dalla prima infanzia è di fondamentale importanza. Proteggiamo l’udito ogni giorno della nostra vita e dei nostri figli
La comunità medica globale e tutti noi ci troviamo ad affrontare una nuova sfida nella lotta contro il COVID-19 con l'emergere della variante XFG Stratus
Difficoltà a prendere sonno, farfalle nello stomaco e necessità di correre in bagno: sono i sintomi dell’ansia, può colpire grandi e piccini alla ripresa della scuola
Informarsi è il primo passo per sostenere i propri figli affetti dalle sindromi miocloniche e dalla sindrome di Janz. Alcune delle condizioni neurologiche più complesse e spesso fraintese
I traumi infantili non scompaiono con l'età; influenzano ogni aspetto della vita adulta, dalla salute mentale all'aspettativa di vita. È essenziale curare queste cicatrici invisibili
L'ADHD è considerato un disturbo comportamentale caratterizzato da disattenzione, impulsività e iperattività. Tuttavia, le ricerche recenti offrono un quadro più complesso
Il consumo di cannabis - THC - percepito come una pratica abbastanza innocua, sta emergendo come una questione di salute pubblica più complessa di quanto si credesse
La cattiveria, un intricato intreccio di fattori umani, psichici, sociali e culturali, che richiedono una comprensione profonda per promuovere cambiamenti significativi
Camminare a piedi nudi stimola i muscoli e rafforza il legame con l’ambiente, offrendo benefici sia fisici che psicofisici, specialmente ai bambini che sviluppano capacità sensoriali