Le regole sono di grande aiuto in famiglia per andare d’accordo, rendendo di fatto la vita familiare serena nel rispetto di tutti i singoli membri. Considerato che i bambini e gli adolescenti imparano dai comportamenti messi in pratica dagli adulti, questi ultimi devono essere coerenti e rispettosi tra di loro e soprattutto, su come si pongono con i ragazzini e gli adolescenti. La vacanza può essere un buon periodo per rivedere le regole e soprattutto… rispettarle.
Le regole devono non solo impartire delle condizioni, ma devono essere ben spiegate, ovvero dire il perché ad esempio e bene non dire le parolacce, perché se una persona prende l’abitudine di parlare in modo scorretto in casa, lo farà anche fuori, ad esempio a scuola o sul lavoro, dando un’immagine di sé stessi non rispettabile. Un breve elenco di regole sarebbe farlo prima della partenza per le vacanze, affinché venga rispettato l’elenco deve essere breve, poche e facili regole da applicare, soprattutto per i banini più piccoli. Le regole saranno influenzate dalla situazione, dalla maturità e dai bisogni dei genitori a capo della famiglia.
È bene inserire tra le regole le cose più importanti a cui si tiene e che si desidera trasmettere ai bambini, futuri uomini di domani come ad esempio:
I ragazzini impareranno che le regole fanno parte della vita e che ci sono regole per diversi luoghi e parti della vita, come la scuola, i trasporti pubblici e lo sport. Stabilire e seguire le regole familiari può aiutare i bambini di oggi a rispettare le regole anche in altri luoghi.
Anche un bambino di tre anni può e deve seguire le regole, man mano che crescerà sarà sempre e più facilmente coinvolto nel rispetto. Il coinvolgimento dei bambini nella definizione delle regole, li aiuterà a capire e ad accettarle. Ciò significa che è più probabile che considerino le regole giuste e le rispettino. Per i bambini più grandi e gli adolescenti, essere coinvolti nella definizione delle regole è un lasciapassare ad assumersi la responsabilità del proprio comportamento.
Ci saranno momenti in cui le regole dovranno cambiare, nel rispetto della crescita dei ragazzi o semplicemente perché la situazione familiare cambia. Ad esempio, l’ora di andare a letto potrebbe essere diversa in vacanza, ma tornare al posto giusto in base all’età dei ragazzini ovvero se frequentano la scuola elementare o la media inferiore. Le regole sono importanti tanto per gli adolescenti quanto per i bambini più piccoli. Regole chiare danno agli adolescenti un senso di sicurezza in un momento della loro vita in cui molte altre cose stanno cambiando. Non è mai troppo tardi per creare o rafforzare le regole per gli adolescenti.
Rossi Lina
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.