Oggi 9 febbraio 2023. Oggi riso con mozzarella e stasera polpettine. Per il pH: abbiamo il riso a 5,6 e polpette mitigate dall’indivia un 5,4.. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Ragazze, questa settimana vorrei darvi dei consigli su come organizzare la spesa settimanale, infatti, l’ideale come tutte le cose è l’organizzazione e se, programmata su base settimanale è quanto di meglio si possa fare per non avere sprechi
Colazione: Toast alla crema di uovo – Una tazza di tè
Break: Mele per uno snack veloce
Pranzo: Riso con mozzarella e pomodorini
Break: Spiedini di frutta e yogurt – una tazza di tè
Cena: Polpettine alla cacciatora– Indivia Belga al tegame
e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dagli 8 mesi
Oggi finiamo di parlare di quanto si può conservare la carne fresca e daremo uno sguardo ai salumi e alle uova.
Tacchino – la pelle dovrebbe apparire color crema al momento dell’acquisto mentre immediatamente sotto la pelle il colore della carne cruda può variare dal rosa al bluastro. Questi colori possono essere diversi, a seconda della quantità di grasso contenuta nella carne. Come il pollo, il tacchino si mantiene in frigorifero al massimo un paio di giorni altrimenti va congelato. I tempi di utilizzo dopo il congelamento sono grosso modo come il pollo, ovviamente dipende da quanto sono grandi i pezzi in cui è sezionato: più sono piccoli minore è il tempo di conservazione.
Salumi – la prima regola è seguire è acquistare i salumi già affettati e sigillati in pacchetti sotto vuoto. In genere la data di scadenza, ovvero entro quanto tempo sono mangiabili è scritta sulla confezione. In genere così conservati e senza aprire la confezione i salumi possono durare dalle tre alle quattro settimane. Una volta aperta la confezione, i salumi devono essere consumati al massimo entro quattro giorni.
Uova – in genere anche per le uova vale lo stesso discorso dei salumi, sulla confezione è riportata la data fino a quando sono mangiabili, in genere dalle quattro alle cinque settimane dalla loro raccolta. Le uova non si possono congelare, ma si possono aprire e battere separatamente i tuorli e gli albumi e riporli sigillati in recipienti di plastica in freezer. Così congelate le uova possono essere utilizzate per fare torte salate e dolci e ricette che richiedono le uova. Le uova così divise in congelatore possono durare fino a un paio di mesi.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.