bambini cinema estate
La primavera è la stagione della vita all’aria aperta, ma può sempre capitare un pomeriggio piovoso o la voglia di godersi un bel film. Anche per questa primavera, la programmazione per i ragazzi offre proposte interessanti, da un grande classico che non si può non conoscere a un documentario eccezionale su uno dei monumenti più ricchi di arte e di storia: San Pietro. Andiamo a dare un’occhiata in anteprima in sala.
Un grande classico da conoscere
Il 14 aprile esce in tutti i cinema un nuovo adattamento del popolare romanzo per ragazzi di Kipling: stiamo parlando de Il libro della giungla, che viene adesso riproposto in
nuovo adattamento live action che pur mantenendosi fedele al disegno, ai suoni, al fascino del classico film Disney viene presentato in una veste tutta nuova, utilizzando le nuove tecnologie così apprezzate dai nostri bambini. La storia è sempre la stessa, Mowgli, un cucciolo di uomo abbandonato nella giungla e allevato da un branco di lupi. La vita di Mowgli cresce tra avventure, curiosità, desiderio di conoscere i propri simili insieme ad amici come la pantera Bagheera e il simpatico Orso Baloo. L’arrivo della crudele tigre Shere Khan sarà un pericolo per Mowgli ma….Un film da vedere e rivedere tutti insieme, magari anche con i nonni!
Alieni da ridere
Negli Usa è uscito già da un po’, ma sbarca solo adesso da noi Escape From Planet Earth –
Fuga dall’Area 51 da giovedì 28 aprile al cinema. Il film racconta di Gary, un alieno che dal pianeta Baab fugge sulla terra per cercare moglie e figlia che sono precipitate proprio sul nostro pianeta mentre si recavano a un meeting intergalattico di ginnastica. Gary viene immediatamente catturato dagli esseri umani e inviato in una segreta prigione aliena, conosciuta come – Area 51. Gary fa amicizia con un gruppo di alieni compagni di cella e insieme progettano un piano per uscire dalla prigione. Gary e i suoi amici riusciranno a sfuggire dall’Area 51? Riuscirà a ritrovare la sua famiglia e a tornare sani e salvi sul pianeta Baab? Per saperlo è necessario andare al cinema.
Avventure in montagna
Giovedì 28 aprile esce anche Grotto, un’emozionante avventura per cinque bambini in montagna, un film italiano. Tre bambini obbligano un compagno di classe a una dimostrazione di coraggio per poter entrare a far parte del loro gruppo: il bambino dovrà riuscire a portare via un teschio da una chiesa abbandonata. Il piccolo però viene inghiottito da una voragine che si apre sul pavimento. I tre ragazzi rimasti fuori accorrono ma non sanno cosa fare, chiamano l’amico senza ottenere alcuna risposta. Non sentendo nulla temono il peggio. Andarsene sembra essere l’unica soluzione onde evitare guai, ma non sanno che la sorellina di uno di loro li ha seguiti. Un’avventura straordinaria, caratterizzata dal percorso umano dei protagonisti che arrivano a capire che l’amicizia è una conquista.
Anche i ragazzini devono conoscere l’arte
Film per giovani, non solo cartoni animati o avventure divertenti: si può anche andare al cinema per conoscere un po’ il nostro paese. Per i ragazzini più grandi, delle medie, è consigliabile Le Basiliche Papali di Roma 3D nuova produzione cinematografica che propone uno straordinario viaggio attraverso le quattro Basiliche Papali di Roma e i loro tesori: San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura. Quattro edifici grandiosi, ricchi di opere d’arte senza tempo e meta di milioni di visitatori, sono protagonisti di questo nuovo tour cinematografico riconosciuto come film di interesse culturale dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Sahalima Giovannini