Televisione – Dal primo giugno, sul digitale terrestre, un nuovo canale interattivo per ragazzi
E’ partito il primo giugno Rai Gulp, un nuovo canale interattivo per ragazzi e preadolescenti pensato e prodotto dalla Rai con un’idea ambiziosa: trasformare i giovani spettatori da utenti passivi a partecipanti attivi. Partendo dalle frequenze del digitale terrestre, Rai Gulp si estenderà infatti a tutte le altre piattaforme multimediali, per dar vita a un’esperienza a 360 gradi all’insegna della creatività e del divertimento, senza però mai perdere di vista l’affidabilità e la sicurezza.
Per i bambini e
per i genitori
La nascita di questa nuova piattaforma è stata resa possibile grazie a un felice incontro tra l’esperienza decennale di “mamma Rai” in tema di programmazione per ragazzi e le tecnologie più innovative messe a punto da Rai Sat nei campi dell’interattività e della multimedialità. Un canale all’avanguardia pensato per i bambini nati nell’era di internet quindi, ma con un nome che strizza l’occhio alla tradizione. Gulp infatti, oltre ad essere da sempre una delle esclamazioni più note nel mondo dei fumetti, è anche il titolo di uno dei programmi storici della TV dei ragazzi, che diversi genitori ricorderanno non senza un pizzico di nostalgia. Un progetto nato per rispondere alle aspettative dei giovani spettatori dunque, ma in grado di coinvolgere anche mamme e papà, offrendo spunti di riflessone e di confronto. La messa in onda per il mese di giugno prevede una prima fascia di programmi pensati in modo particolare per i più piccoli dalle 7 alle 13, seguita da una fascia per i ragazzi più grandicelli a partire dalle 15. Da domenica 1 luglio poi le ore di programmazione raddoppieranno, per tenere compagnia ai nostri figli fino alle 23.
Dal teleschermo al sito Internet
Ma che scelta di prodotti offre questo nuovo canale ai suoi giovani spettatori? Davvero ce n’è per tutti i gusti. Cartoni animati, fiction e programmi dedicati al mondo crossmediale (web, videogiochi, community), di produzione sia europea che italiana. Ogni giorno infatti, sia nella fascia bambini che in quella ragazzi, verrà trasmesso Rai Cartoon, un contenitore di mezz’ora circa dedicato interamente ai cartoni animati nostrani, prodotti o coprodotti da Rai Fiction. Ma un progetto all’insegna della multimedialità non può prescindere da Internet. Il sito web di Rai Gulp, che sarà online a breve, non rappresenta un semplice supporto al canale, ma una vera a propria piattaforma creativa, complementare alla programmazione televisiva, ma autonoma e alternativa al tempo stesso. Oltre al sito ufficiale, inoltre, è in programmazione anche un progetto flat parallelo, che trae ispirazione dai più diffusi virtual world 3D. Un’occasione d’oro per accompagnare i nostri figli a muovere i primi passi in un ambiente virtuale sicuro e controllato. O per farci insegnare da loro qualcosa su community, chat, mms, blog e tags.
Olivia Severini