Andare al cinema è sempre divertente, ma a Natale assume un sapore particolare: si va tutti insieme, i papà sono disposti a seguire storie di principesse, di eroi e di pupazzi che si animano. In effetti dopo una giornata passata a giocare sulla neve, oppure a passeggiare ben coperti per le vie illuminate, è bello sedersi al calduccio e rilassarsi davanti a musiche e immagini indimenticabili. Ecco una rassegna dei più belli sugli schermi o di prossima uscita.
Il secondo, atteso episodio dell’amatissimo Frozen uscito qualche anno fa: tornano Elsa, Anna, Sven e Olaf con le voci di Serena Autieri, Serena Rossi, Enrico Brignano e Paolo De Santis. I nostri amici partono alla volta del Regno di Arendelle, per scoprire un segreto che li riguarda molto da vicino… di che cosa si tratterà? Tra musiche da sogno e un’animazione super, quelli che lo hanno già visto dicono: un film da non perdere assolutamente. È ancora sugli schermi, uscito da poco
È in uscita il 18 dicembre. È un vero evento per gli amanti della fantascienza ma non solo, perché è l’episodio finale di Star Wars, la più celebre saga di fantascienza, ormai passata alla storia del cinema. Questo Episodio è il IX e si rivedranno molti dei vecchi personaggi, compresa l’indimenticabile principessa Leila con il volto di Carrie Fisher, scomparsa nel 2016. Un appassionante, coinvolgente capitolo finale di Star Wars, sarà uno dei film più visti di Natale.
Il 19 dicembre torna la favola del celeberrimo burattino Pinocchio, in una magica atmosfera di fiaba che sa proprio di Natale. Nelle sale cinematografiche arriva in una nuova versione diretta da Matteo Garrone. Tra effetti speciali, immagini meravigliose, grandi interpreti, è sufficiente immaginare Roberto Benigni nei panni di Geppetto. Questo è davvero un film da non perdere, adatto ad adulti e bambini, per ritrovare un classico amato da tante generazioni.
Questo coinvolgente, divertentissimo film di animazione esce proprio il 25 dicembre. Spie sotto copertura racconta di un abile agente segreto e di un giovane scienziato che formano una inedita coppia in un viaggio tra spionaggio e fantascienza, con colpi di scena e tante risate, in tutto realizzato con una tecnica di animazione molto intrigante e originale, basti sapere che l’agente segreto per sbaglio si trasforma in un piccione. Coinvolgente e con una realizzazione tecnica eccellente, è un film perfetto per un pomeriggio o una serata al cinema durante i giorni di Natale.
Anche questa commedia fantastica è nelle sale dal 25 dicembre. Jumanji, un classico anni 90, ha dato il via a una vera e propria saga e questo film è l’ultimo, ancora una volta con – The Rock – Dwayne Johnson, Jack Black, Danny Glover, Jare Gillan e tanti altri. Ci ritroviamo ancora nel mondo magico di Jumanji, in un film che unisce avventura e divertimento per un assolutamente movimentato e coinvolgente.
Il 31 dicembre è la volta dei mitici giocattoli Playmobil, che hanno tenuto compagnia a generazioni di bambini e bambini. Sì, i personaggi sono animati e protagonisti di un film da non perdere, doppiato da Cristina D’Avena e J-Ax. La protagonista, Marla, finisce nel mondo di Playmobil con il fratellino e si trasforma in un piccolo pupazzo, che vive una realtà dove tutto è possibile…è il caso di andare a scoprirlo!
Esce il 9 gennaio la quarta riduzione cinematografica per Piccole donne – tratto del celebre racconto di Louise May Alcott le protagoniste sono Saoirse Ronan, Emma Watson, Florence Pugh e Eliza Scanlen. Non è un cartone animato ma un film recitato: mamme, zie, nonne si commuoveranno rivedendo le mitiche sorelle March ossia Meg, Jo, Beth ed Amy e saranno felici di condividere le loro emozioni, gioie e dolori con le loro piccole donne.
Sahalima Giovannini