gnocchi
Il nostro menù del giorno 21_02_2022
21 Febbraio 2022
sandwich brie e avocado
Il nostro menù del giorno 22_02_2022
22 Febbraio 2022

Bonus per lo psicologo, in che cosa consiste

bonus psicologo

La pandemia di Covid-19 non ha causato solo problemi fisici alla salute e purtroppo tanti decessi. Dietro di sé ha lasciato una lunga scia di disturbi psicologici e mentali come ansia, depressione, fobie. Alcuni di questi sono legati agli strascichi della malattia in sé, altri ne sono una conseguenza indiretta. Infatti l’obbligo di distanziamento sociale, la didattica a distanza e lo smart working hanno interrotto i rapporti sociali così importanti per l’essere umano e soprattutto per i giovanissimi. In tanti hanno avuto lutti in famiglia, hanno perso il lavoro e in generale vivono un senso di precarietà.

In che cosa consiste

Per queste ragioni le commissioni Affari Costituzionali e Bilancio hanno approvato pochi giorni fa il bonus psicologo. La misura è contenuta nel decreto Milleproroghe e sarà sottoposta alla Camera. Certo non si risolveranno così tutti i problemi, ma almeno 17.000 persone con problematiche psichiche potranno avere un bonus, appunto, da spendere in sedute di psicoterapia per ritrovare almeno in parte la serenità. Anche il ministro Roberto Speranza ha detto: – Con il bonus psicologo non risolviamo tutto, dobbiamo rafforzare il servizio sanitario pubblico in ambito di salute mentale. C’è bisogno di più risorse per l’assistenza territoriale e psicologica con una azione sistemica. Il bonus è un primo segnale e il mio impegno c’è. Il governo intende stanziare 20 milioni di euro: 10 sono destinati al rafforzamento dei presidi territoriali per la salute mentale, gli altri 10 milioni andranno a costituire il bonus psicologo.

Come fare per ottenere il bonus psicologo

Non sono ancora stabilite le modalità secondo le quali sarà erogata la somma, ma si pensa che si tratti di un voucher spendibile soltanto presso uno psicologo, psicoanalista o psicoterapeuta privato. Ne potranno usufruire soltanto coloro che potranno dimostrare di avere davvero problemi di depressione, ansia e altro, in seguito a una diagnosi scritta del medico. Non ci sono limiti di età, ma economici sì: avrà diritto al bonus psicologo solo chi ha un Isee inferiore a 50.000 euro. La somma arriverà fino a 600 euro, quanto basta per un ciclo completo di psicoterapia. Infatti una singola seduta dallo psicologo costa circa 50 euro e quindi 600 euro permetteranno di sottoporsi a 12 sedute. Il bonus potrebbe essere distribuito attraverso i medici di base, almeno questo sembra essere l’orientamento, comunque, a breve si sapranno più dettagli su come ottenere il bonus.

Sahalima Giovannini

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.