L’Ordine dei Medici di Roma ha firmato un protocollo d’intesa con il Ministero Istruzione e del Merito – MIM – alfine di promuovere la corretta informazione verso l’uso delle sostanze così dette leggere: gli spinelli o canne, che purtroppo, così tanto leggere non sono. L’obiettivo dell’Ordine dei Medici di Roma è di esportare in tutta Italia quello che già si è iniziato a fare a Roma negli istituti scolastici, nei circoli sportivi e negli oratori. Il lavoro e quello di informare e sensibilizzare i genitori, gli insegnanti, gli educatori, i catechisti, gli allenatori e i dirigenti sportivi sulle conseguenze, non affatto banali, che possono colpire circa il 30% dei ragazzi che iniziano a fumare cannabinoidi nell’arco di età tra i 12 e 15 anni.
Oggi è riconosciuto a livello scientifico: il fumo a base di cannabinoidi è in grado di alterare la normale morfologia dei neuroni, attivando di fatto delle anomalie intrapersonali e di interazione tra i neuroni stessi. La conseguenza di questo sovvertimento è l’attivazione di psicosi nelle varie tipologie, dalla schizofrenia paranoide alla forma catatonica. Qualunque sia la tipologia psicotica è bene ricordare che una volta attivata la patologia, questa non scomparirà nel corso della vita perché sono forme croniche e solo con i farmaci antipsicotici si tiene a bada la sintomatologia. Oltre alla patologia psichiatrica, che arriva a colpire ben il 30% dei ragazzi che ne fanno uso, anche il quoziente intellettivo ne risulta compromesso, con una perdita effettiva di circa 10 punti di Q.I.
Oltre ai danni a livello psichico con conseguenti difficoltà relazionali, siamo ormai ben a conoscenza del danno provocato agli spermatozoi. Un lavoro di alcuni anni fa e pubblicato su – Proceedings of the National Academy of Sciences – dimostrava che la cannabis può essere causa di sterilità maschile. Infatti, il consumo prolungato della sostanza provoca diminuzione sia nella quantità sia nella vitalità degli spermatozoi. Ecco perché prima si interviene tanto meglio è, i genitori e tutti gli operatori vicini agli adolescenti: insegnanti e tutor sportivi devono essere a conoscenza di tutti i rischi a cui va incontro chi fuma cannabis
Dott. Rosalba Trabalzini
Responsabile scientifico Guidagenitori.it
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.