animali domestici contro la vecchiaia
Il declino cognitivo dei nonni soli è rallentato se…
31 Gennaio 2024
consumo di cannabis
66.000 studenti delle scuole medie ha fumato THC
1 Febbraio 2024

La vitamina E è super importante per il fegato

polpette
Condividi sui social

Oggi 1° febbraio 2024. Oggi per pranzo: riso con mozzarella e stasera polpettine. Per il pH: abbiamo il riso a 5,6 e polpette mitigate dall’indivia un 5,4. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Questa settimana vi racconto degli alimenti buoni per il nostro organismo: il fegato.

Colazione: Toast alla crema di uovo–  Una  tazza di tè

Break: Mele per uno snack veloce

Pranzo:  Riso con mozzarella e pomodorini

BreakSpiedini di frutta e yogurt  – una tazza di tè

Cena: Polpettine alla cacciatora –  Indivia Belga al tegame      

e se stiamo svezzando il bambino:  Pappe dagli 8  mesi

Fegato e vitamine che lo aiutano a funzionare sempre bene. Una delle vitamine più importanti per il suo benessere è la vitamina E, cibi ricchi di questa vitamina sono la frutta secca e gli oli vegetali: l’olio di oliva, di semi di girasole e di mais. E’ però importante consumare questi oli crudi e non cotti, perché il calore distrugge un po’ tutte le vitamine e non solo la vitamina E, allo stesso modo anche l’esposizione alla luce e all’aria riducono il valore protettivo.

Le noci, le mandorle e le nocciole sono buone fonti di vitamina E, proteggono molto bene il fegato dal disturbo del fegato grasso. Le mandorle poi fanno bene anche al cuore, ovviamente come per tutte le cose non bisogna abusarne, l’ideale è mangiare tre o quattro mandorle o un gheriglio di noce al giorno e non di più.

Tra la frutta essiccata vanno bene i mirtilli e le prugne   con il loro alto contenuto di polifenoli aiutano il fegato a proteggerlo dalla steatosi non alcolica.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.