Con il nuovo anno si apre la stagione dei saldi. E così anche quest’anno sono iniziati i saldi invernali 2023: un’occasione per rifarsi il guardaroba, togliersi qualche sfizio, pensare all’abbigliamento per i bambini che continuano a crescere. Per risparmiare davvero è però bene scegliere con intelligenza. Ecco i nostri consigli
Calendario 2023 per l’inizio dei Saldi regione per regione
In alcune regioni sono già iniziati, ma come abbiamo una data di inizio, deve essere stabilita anche la data di chiusura dei saldi. Vediamoli insieme:
- Abruzzo 5 gennaio 2023 per 60 giorni con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno:
- Basilicata 2 gennaio – 2 marzo 2023 con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Calabria 5 gennaio – 6 marzo 2023 con divieto di effettuare promozioni nei 15 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Campania 5 gennaio 2023 per 60 giorni con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Emilia Romagna 5 gennaio 2023 per 60 giorni con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Friuli Venezia Giulia 5 gennaio – 31 marzo 2023 con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno
- Lazio 5 gennaio 2023 per 6 settimane con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Liguria 5 gennaio – 18 febbraio 2023 totale 45 giorni, con divieto di effettuare promozioni nei 40 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Lombardia 5 gennaio – 5 marzo 2023 con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Marche 5 gennaio – 1° marzo 2023 con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Molise 5 gennaio 2023 per 60 giorni con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima e 30 dopo l’inizio dei saldi
- Piemonte 5 gennaio 2023 per 8 settimane con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima l’inizio dei saldi
- Puglia 5 gennaio – 28 febbraio 2023 per 45 giorni con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Sardegna 5 gennaio 2023 per 60 giorni con divieto di effettuare promozioni nei 40 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Sicilia 2 gennaio 15 marzo 2023 con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno
- Toscana 5 gennaio 2023 per 60 giorni con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Umbria 5 gennaio 5 marzo 2023 con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno
- Veneto 5 gennaio – 28 febbraio 2023 con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Valle d’Aosta 3 gennaio – 31 marzo 2023 per massimo 30 giorni on divieto di effettuare promozioni nei 15 giorni prima dell’inizio dei saldi
I consigli per scegliere e quindi risparmiare al meglio
L’obiettivo di fare acquisti durante il periodo dei saldi è risparmiare comprando capi di abbigliamento di qualità. Ecco qualche dritta per scegliere bene e risparmiare:
- Informarsi prima del prezzo iniziale di un articolo, per evitare truffe – costo identico mascherato da saldo;
- Accertarsi che i capi in saldo siano davvero di fine stagione e non indumenti vecchi di stagioni precedenti e fondi di magazzino dei quali ci si vuole liberare;
- Essere consapevoli che si può chiedere il cambio anche durante il saldo, conservando lo scontrino;
- Scegliere giacconi, cappotti, piumini, ovvero capi che saranno sicuramente utili anche l’anno prossimo. Scarpe e stivali sono un ottimo investimento se scelti bene.
Sahalima Giovannini
Sostieni Guidagenitori.it
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.