Oggi 7 agosto. Oggi colazione con frutti di bosco, pranzo con bruschetta e zucchine dell’orto per un pH di 5,7 e per cena dell’agnello con verdure, pH totale di 5,6. Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Per mantenere il fegato sano sono necessarie poche accortezze ma è necessario il loro rispetto, sempre ad iniziare fin dalla prima infanzia. Annarosa che è davvero ossessiva su questo mi controlla contiuamente, ed io riporto a voi le nsotre regole per mantenere in salute il fegato di tutta la famiglia.
Colazione: Mix di meloni e frutti bosco – Una tazza di tè
Break: Snack Misto di pop-corn e frutta secca
Pranzo: Zucchine su pane bruschettato
Break: Sorbetto di cocomero – una tazza di tè
Cena: Agnello e verdure
e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dagli 8 mesi
Bere caffè non fa male, infatti, è stato dimostrato che le persone che bevono due tazze di caffè al giorno possono avere meno probabilità di contrarre malattie del fegato, tra cui le forme tumorali e fibrosi o cirrosi. Il caffè potrebbe anche rallentare queste malattie in quelle persone che già hanno la malattia. Qualsiasi tipo di caffè sembra abbia questo effetto, sia quello in cialde sia quello filtrato o istantaneo. E’ chiaro però che alla base di tutto deve esserci una dieta equilibrata, peso sotto controllo e soprattutto bere tanta acqua.
Alcol può essere un buon alimento solo se bevuto con grande parsimonia, infatti quando assumiamo alcol il fegato si adopera velocemente per metabolizzare le molecole così da abbatterle e rimuoverlo dal sangue. La moderazione significa: un bicchiere al giorno di vino per le donne e due bicchieri per gli uomini. Superare questo limite mette il fegato in condizioni di difendersi diventando un fegato grasso, ma a quel punto la malattia fibrotica o cirrotica si è innescata.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.