Oggi 4 novembre. Oggi a pranzo farò una bella minestra di riso e rape per un pH di 5,8 e per cena hamburger di pollo con porri e pisellini per un pH totale di 5,7. Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Il potere dei vegetali violacei. Per tutta la scorsa settimana vi ho rallegrato con il contenuto dei carboidrati nei vegetali, questa settimana vi racconterò del potere degli antociani.
Colazione: Uva, arance e banane, con yogurt e fiocchi di mais – Una tazza di tè
Break: Piccoli sandwich al cetriolo
Pranzo: Minestra di riso e rape
Break: Mela e uvetta per snack – una tazza di tè
Cena: Hamburger di pollo
e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dopo i 10-11 mesi
Gli antociani, i nutrienti base degli alimenti violacei che aiutano a proteggere le cellule da danni che possono provocare alcune malattie. Gli antociani tra tutti i fito-nutrienti sono i più attivi e quindi… importanti inserirli nella dieta quotidiana. Allora, cominciamo con le prugne viola e i frutti di bosco.
Prugne – sono uno dei primi cibi viola a cui tutti pensiamo. In realtà le prugne sono ricchissime di antociani, soprattutto quando raggiungono la maturazione massima e pensate la buccia delle prugne ha venti volte il valore degli gli antiossidanti contenuti nella carne. Che dire… niente male e prugne a volontà!
Frutti di bosco – sebbene gli antociani siano legati al colore viola, i pigmenti possono variare dal rosso al blu. Mirtilli, more, fragole, ribes nero e gelsi hanno tutti le stesse proprietà. Gli scienziati pensano che gli antociani aiutino le cellule del cervello a parlare tra loro e questa teoria si sposa con quello che molti pensano, ovvero: gli antociani potrebbero aumentare l’intelligenza e il tono dell’umore. Sempre secondo questa teoria i bambini e gli adulti che mangiano mirtilli sono più svegli. Sarà per questo che le nostre piccolette sono due pepette… noi a colazione mangiamo spesso i mirtilli.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.