Oggi 26 gennaio 2023. E’ tanto che non preparo le tortille di lenticchie e questa sera penso proprio che ne farò alle piccolette piacciono tanto. Andiamo ora a controllare il pH: risotto alla milanese siamo a 6 e tortille di lenticchie a 5,5. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Ragazze, questa settimana vi parlerò della capsaicina e di come conservare alcuni cibi.
Colazione: Pera banana clementine e Gruyer – Una tazza di tè
Break: Sandwich alle carote
Pranzo: Risotto alla milanese
Break: Cracker integrali con formaggio e gelatina di frutta – una tazza di tè
Cena: Tortille di lenticchie rosse
e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dagli 8 mesi
Conservazione di alcuni alimenti, oggi è la volta della frutta secca e del caffè.
Noccioline e noci – purtroppo la frutta secca non dura a lungo, l’olio delle noci, degli anacardi e noccioline diventa rancido se rimangono troppo tempo al caldo. Se la dispensa è fresca e asciutta, dovrebbero andare bene riporre la frutta secca in un contenitore ermetico per tre mesi. E’ possibile conservare la frutta secca già sgusciata nel frigorifero, si conserva così per sei mesi o nel congelatore per un anno
Caffè – Mentre i chicchi di caffè verde si scuriscono durante la tostatura, rilasciano un olio chiamato caffeolo. È ciò che conferisce al caffè un sapore e un odore familiari. Ma l’esposizione all’aria, all’umidità, al calore e alla luce indebolisce tutti quei sapori terrosi. Il caffè va riposto in un contenitore per alimenti di vetro e riposto nell’armadio al buio e fresco. Gli esperti non sono d’accordo sul fatto che sia una buona idea congelare o refrigerare il caffè. Ma concordano sul fatto che qualsiasi contenitore deve essere categoricamente ermetico.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.