Oggi 14 febbraio, Cibo per oggi? Oggi zuppa di cavolfiore e formaggio per un pH di 5,8 e filetti di nasello con verdure allo zafferano per un valore del pH 6Ai nuovi arrivati tra noi ed a chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro. Dopo i Menu vi racconterò informazioni sul caffè, tè e le altre bevande amate dagli italiani.
Colazione: Kiwi, ananas e fiocchi di latte – Una tazza di tè
Break: Mele per uno snack veloce
Pranzo: Zuppa di cavolfiore e formaggio
Break: Sandwich alle carote – una tazza di tè
Cena: Filetti di nasello ai pomodori e limone – Ortaggi allo zafferano
e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dagli 8 mesi
Per finire con le bevande calde per sostituire il caffè possiamo ricorrere al buon latte.
Il latte vaccino è una grande fonte di vitamine del gruppo B, tra cui la riboflavina, la niacina, la vitamina B6 e la B12. Il latte è di grande aiuto per mantenere intatto il nostro corpo trasformando il cibo in carburante e mantenere buoni livelli di energia. Ovviamente è preferibile bere il latte di tipo parzialmente scremato, anche se quello intero con il suo carico di grassi è buonissimo.
Latte di cocco – questa bevanda non è miracolosa, ma è decisamente migliore di molte bevande energetiche perché non ha caffeina e non ha zuccheri. Questo latte può anche sostituire i minerali essenziali chiamati elettroliti, sono gli elementi che si perdono quando si suda nelle attività sportive. Non dimentichiamoci però che se stiamo sudando per l’attività sportiva, l’unica bevanda adatta alla reidratazione è la semplice e pura acqua. L’acqua di cocco viene ulteriormente addolcita con zucchero o succo di frutta, quindi è bene controllare sempre gli ingredienti iscritti sull’etichetta.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.