Oggi 11 agosto, per il pranzo, oggi una zuppa di gamberi con gli ortaggi, pH 5,8 e per cena ancora gamberi con piselli e avocado per un pH di 5,9. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Con il caldo di questi giorni la concentrazione è quanto mai necessaria, vediamo come aiutarci
Colazione: Uovo alla coque – Una tazza di tè
Break: Mele per uno snack veloce
Pranzo: Zuppa di gamberi e ortaggi
Break: Sorbetto di cocomero – una tazza di tè
Cena: Insalata di gamberi piselli e avocado
e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dagli 8 mesi
Per avere una buona concentrazione il cibo ci può aiutare, certo, non esiste nulla di magico che all’improvviso aumenti la concentrazione e la capacità di memorizzare ma qualcosa si può fare, vediamo come.
Alcuni nutrienti, come la caffeina, possono essere di aiuto, attenzione caffeina non vuol dire necessariamente caffè, ma anche cioccolato fondente e alcune bevande, però è bene non esagerare perché superato il quantitativo giusto potrebbe innervosire.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.