E per finire con gli alimenti idratanti, ecco la frutta più ricca di auca, ovviamente non potevamo non parlare degli agrumi.
Il pompelmo – con il 90% di acqua, aiuta a mantenere il corpo idratato. È anche ricco di fibre e di altri nutrienti, in particolare di vitamina C, di aiuto al sistema immunitari. Attenzione però, il pompelmo non va d’accordo con molti farmaci: potrebbe annullare l’effetto o potenziarlo, è meglio prima di fare scorpacciate di spremute di pompelmo chiedere al medico di fiducia.
Anguria o cocomero – la frutta tipica dell’estate, è un buon modo per rimanere idratati quando fa molto caldo. È dolce, ha un basso contenuto di calorie disseta grazie al suo contenuto di acqua del 91%. Come i pomodori, ha un sacco di licopene, un antiossidante che può proteggere le cellule dai danni del sole e aiutare la pelle.
Fragole – hanno il 91% di acqua e molti antiossidanti, in particolare i flavonoidi, sostanze chimiche che aiutano il tuo cervello a rimanere sano e acuto. Le fragole si mangiano sempre volentieri anche mescolate all’insalata.
Yogurt – oltre ad essere una grande fonte di proteine ed elettroliti boni per il cuore è ricco di acqua circa l’85&. È anche ricco di probiotici, i batteri buoni per la digestione.
Mezzogiorno è suonato, è tempo di preparare la tavola: oggi una zuppa di zucchine, carote e mais per un pH di 6 e per cena filetto di maiale fatto a bocconcini con mele e patate, pH totale di 5,6
Zia Vittoria
Colazione: Carote, banane e toast all’humus di ceci – Una tazza di tè
Break: Arance per uno snack veloce
Pranzo: Zuppa di zucchine, carote mais e yogurt
Break: Pera verde per snack – ed una tazza di tè
Cena: Maiale alle mele
e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire