Il diabete, patologia in aumento tra i bambini
22 Febbraio 2017
Come misurare la febbre ad un bambino piccolo
23 Febbraio 2017

Il nostro menù del giorno 23_02_2017

Piccoli sandwich al cetriolo
Condividi sui social

Sempre a proposito di cioccolato, vi avevo già raccontato dove e quando è stato inventato il cioccolato al latte: in Svizzera nel 1875 da Daniel Peter, ha messo i insieme il migliore cioccolato puro al latte delle mucche pascolate sulle alpi svizzere. Il cioccolato al latte svizzero è buono ma, io preferisco sempre quello fondente all’80%. Che ci posso fare?

E comunque, il cioccolato è diventato così importante nel mondo perché nel periodo della guerra mondiale, gli Stati Uniti  includevano barrette di cioccolato nel rancio delle truppe durante i combattimenti. Inoltre, il cioccolato è anche stato introdotto nella dieta alimentare degli astronauti, questo per il suo valore nutrizionale. Il cioccolato fondente contiene la stessa quantità di flavonoidi buoni e in tutto simili a quelli che si ritrovano nel te, nel vino rosso, nella frutta e nella verdura.  Gli studi hanno dimostrato che il cioccolato fondente può migliorare il flusso dei vasi sanguigni e può migliorare  la sensibilità all’insulina per aiutare a  tenere in controllo il rischio di diabete.

Oggi preparerò una zuppa di fagioli all’orso perlato per un pH di 5,8 e  salmone alle olive al  cartoccio con un pH  di 6.

Zia Vittoria

 

Colazione: Arancia kiwi e fiocchi di avena e yogurt –  Una  tazza di tè

Break:  Piccoli sandwich al cetriolo

Pranzo:   Zuppa di fagioli all’orzo perlato

Break: Cracker integrali con formaggio e gelatina di frutta   –  tazza di tè

Cena: Salmone alle olive al cartoccio  

 

 

e… se stiamo svezzando il bambino   Pappe dagli 8 mesi

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Registrati o Accedi

Lascia un commento