psicosi nei giovani
Le psicosi possono attivarsi negli adolescenti
21 Marzo 2022
anoressia
Anoressia, un problema sempre più precoce
22 Marzo 2022

Il nostro menù del giorno 22_03_2022

filetto di nasello
Condividi sui social

Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Oggi mangeremo della pasta, farò delle conchiglie ortolane per un pH di 5,5 e per cena del nasello ai pomodori per un pH di 5,6. Miele, questo inverno ne abbiamo consumato tantissimo, i sono una bella ghiottone, mi piace il miele di castagno con quel sapore amarognolo come fine gusto, il resto della mia tribù preferisce il millefiori. Questa settimana vi racconterò info sul miele.

Colazione: Banana pera e fragole  –  Una  tazza di tè

Break:  Mini croissant

Pranzo:   Conchiglie integrali al sugo dell’orto

BreakTartine con yogurt e marmellata di castagne – una tazza di tè

Cena:  Filetti di nasello ai pomodori e limone

e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dagli 8  mesi

Sapete quanto può durare il miele? Sembra un tempo indefinito, gli scienziati hanno trovato vasi di miele nelle tombe egiziane che avevano migliaia di anni ed è ancora buono da mangiare! Gli umani hanno raccolto miele per migliaia di anni. Disegni rupestri in Spagna, circa 6000 a.C, mostrano persone che raccolgono miele. In Turchia è stata trovata della cera d’api risalenti a circa 8000 a.C. Gli egiziani, parliamo del 2400 a.C., erano abili apicoltori. Quando le prime persone ripulivano le foreste dai pascoli, creavano habitat a misura di ape dove crescevano fiori e cespugli.

La sua bassa umidità, acidi forti e composti antibatterici lo rendono quasi impossibile da rovinare, ovviamente fin quando il contenitore è sigillato. Il miele deve essere conservato in un barattolo di vetro ben chiuso in un luogo asciutto e fresco come la dispensa. Se il miele forma dei cristalli, per farlo tornare liquidi è sufficiente mettere il barattolo a bagno in un recipiente di acqua calda. La maggior parte del miele proviene da allevamenti in cui le api impollinano colture come bacche, ortaggi, alberi da frutto e alberi da noci. Nel 2017, gli apicoltori americani hanno raccolto 148 milioni di chili di miele. Le api impollinano più di un terzo delle nostre colture aumentando il valore dei raccolti.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.