Pediatri
Pediatra nel week-end. In alcune regioni è realtà
18 Maggio 2018
Intelligenze multiple
Intelligenze multiple, ad ognuno il suo modo di essere, parte B
21 Maggio 2018

Il nostro menù del giorno 21_05_2018

crema di ceci
Condividi sui social

La frutta fa benissimo ed è necessario mangiarla tutti i giorni almeno due volte al giorno, possibilmente non a fine pasto ma lontano dal pasto principale, quindi a colazione  e merenda. La frutta è ricca di fibre, vitamine e altri nutrienti di cui il nostro corpo ha bisogno. Ma  la frutta è anche ricca di zucchero naturale: il fruttosio, alcuni tipi di frutta però ne contengono molto di più di altre. Questa settimana vi porterò a esplorare il mondo della frutta e la quantità di zucchero a parità di quantità.

Un mango contiene 45 grammi di zucchero, è tanto e quindi non è la scelta migliore se dobbiamo limitarne il suo contenuto. Se proprio ne abbiamo voglia è bene suddividere il mango in almeno quattro pezzi da condividere con gli altri.

L’uva, una tazza di acini è accompagnata da circa 23 grammi di zucchero. Anche questa qualità di frutta è ricca di zucchero, è bene limitare il suo consumo a mezza tazza.

Le ciliege sono dolci e hanno  anche loro abbastanza zucchero, una tazza ha circa18 grammi, ma attenzione, le ciliege sono un vero richiamo delle sirene, si perde facilmente il senso della quantità che se ne sta mangiando. E’ preferibile stabilire la quantità in anticipo e non aggiungerne più al termine.

Poiché come il solito, il tempo corre e l’ora del pranzo è già arrivata eccomi qua a dirvi cosa metterò in tavola: pranzo con zuppa  di finocchi e pere per un pH di 6 e per cena crema di ceci con gamberi e totani e zucchine grigliate pH di 5,9.

Zia Vittoria

 

Colazione: Arance fragole e pesche – Una tazza di tè

Break: Melone e prosciutto per snack

Pranzo: Zuppa di finocchi e pere

Break: Sandwich alle carote – d una tazza di tè

Cena: Crema di ceci con gamberi e totani Zucchine grigliate al limone

 

e… se stiamo svezzando il bambino  Pappe dagli 8 mesi

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Registrati o Accedi

Lascia un commento