Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Oggi preparerò dei fusilli al granchio e zucchine con un pH di 5,7 e Hamburger di ceci con ortaggi al forno con un pH di 6. Questa settimana chiariremo il perché la prima colazione è importante.
Colazione: Mele cremolate – Una tazza di tè
Break: Arance per uno snack veloce
Pranzo: Fusilli al granchio e zucchine
Break: Ceci arrostiti – ed una tazza di tè
Cena: Hamburger di ceci – Ortaggi al forno
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Quinoa a colazione, ebbene sì, questi preziosi semi, cibo nazionale del Sud America, pur non essendo un cereale, appartiene alla pianta degli spinaci, contiene ben nove degli aminoacidi più importanti proprio come i cereali oltre a un pieno di proteine. Una tazza di quinoa contiene ben otto grammi di proteine. Alla quinoa si possono aggiungere tutti i condimenti che si desidera sia salati, sia dolci. Si può aggiungere della cannella insieme alle noci tritate oppure della frutta tagliata a pezzettini.
Che dire poi delle Crepe allo yogurt greco e farina di avena? Gli ingredienti mescolati bene, con un uovo e latte scremato, ci regalano delle frittelle deliziosissime soprattutto se consumate insieme alla frutta fresca a pezzettoni, le nostre bambine ne vanno letteralmente matte.
Se non abbiamo tempo per cuocere la farina d’avena sul fuoco, nessun problema. E’ possibile preparare una versione senza cottura in pochi secondi mescolando in parti uguali la farina d’avena con il latte scremato. Il tutto va lasciato nel frigo per tutta la notte e al mattino una spolverata di cannella e noci tritate o semi di lino macinati. Il composto così preparato può essere consumato freddo o scaldato al micro-onde.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire