Tempo di vacanze: e se non posso portare il cane?
17 Dicembre 2015
Le recite natalizie dei bambini
18 Dicembre 2015

Il nostro menù del giorno 18_12_2015

filetto
Condividi sui social

Oggi termino la mia carrellata di informazioni sui semi e soprattutto sulla loro importanza per il nostro benessere.

La quinoa – sono i semi della pianta degli spinaci di montagna, cresce, infatti, tra i mille e duemila metri. I semi si usano come il riso ci si può fare la zuppa, le crocchette e le insalate. I semi hanno tutti gli aminoacidi dei cereali ma non sono cereali e quindi non  hanno il glutine e contengo calcio, potassio e tanti altri minerali tanto utili al nostro benessere.

Semi di zucca – sono il topo dei top dei semi: sono  benefici per il cuore, ci fanno dormire bene e ci regalano tanta salute. Sono ottimi tostati al forno e quindi consumati caldi, vediamo ora di cosa sono ricchi e per cosa fanno bene. Triptofano – è l’aminoacido precursore della serotonina, regala buon umore e facilita l’addormentamento.  Magnesio – è un minerale utile alle cellule nervose, facilita il riposo. Omega-3 – ormai sappiamo tutto di questi acidi grassi per il benessere a livello cardiocircolatorio. Zinco – l’azione di questo metallo è quella protettiva negli uomini con problemi di prostata.  Ferro – i semi di  zucca sono una riserva di ferro eccezionale . Azione antinfiammatoria – sono utilissimi ad attenuare  le infiammazioni a livello generale  e riducono il gonfiore. Fitosteroli – ne sono ricchissimi e sono di aiuto nel tenere sotto controllo il livello di colesterolo non buono nel sangue.  E per finire il pH alcalino – i semi di zucca tostati aiutano a rendere il pH del corpo il più neutro possibile  contrastando l’azione della pasta, delle farine bianche, degli zuccheri e della carne rossa, evitando che si inneschino stati infiammatori dovuti a questi alimenti.

Andiamo al controllo del pH, la zuppa di  fagioli e orzo siamo a 5,8  e la carne con l’insalata siamo a 5 se è consumata tanta insalata, la sola carne ha un valore di 4.

 

Colazione: Carote, banane e toast all’humus di ceci Una  tazza di tè

Break: Arance per uno snack veloce

Pranzo: Zuppa di fagioli all’orzo perlato

BreakBiscotti al formaggio ed una tazza di tè

Cena: Filetto su letto di insalata

e….se stiamo svezzando il bambino   Pappe dopo i 10 – 11 mesi 

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Zia Vittoria

 

Registrati o Accedi

Lascia un commento