Il sale comunemente usati in cucina ha la sigla di NaCl – Cloruro di Sodio e viene utilizzato per dare il sapore sapido agli alimenti. Vediamo ora quali sono tutti gli altri tipi di sale utilizzati dall’industria:
- Monosodio glutammato – MSG – è utilizzato dall’industria nel conservare cibi in scatola e nei surgelati. Se assunto in abbondanza questo sale può provocare cefalea;
- Bicarbonato di sodio – viene utilizzato per lievitare biscotti e nei prodotti da forno;
- Sodio idrossido – utilizzato per la conservazione delle olive e di alcuni tipi di verdure e frutta;
- Sodio nitrito – è utilizzato per la conservazione delle carni e dei salumi;
- Sodio propinato – utilizzato dall’industria dei biscotti e del pane per inibire la crescita di muffe;
- Sodio solfito – usato per decolorare certi frutti e come conservante della frutta secca;
- Disodio fosfato – utilizzato nella cottura dei farinacei e nei formaggi;
- Sodio alginato – utilizzato nell’industria del cioccolato e dei gelati;
- Sodio Benzoato – utilizzato nella conservazione di alimenti come maionese per capacità antimicrobiche.
Quantità di sodio accettabili nei cibi per una sana alimentazione in modo particolare per i bambini:
- Superiore a 0,4 gr/100 gr. – alto contenuto di sodio – da evitare
- Tra lo 0,1 a 0.4 gr/100 gr. – medio contenuto di sodio – da evitare
- Inferiore a 0,1 gr/100 gr. – basso contenuto di sodio – accettabile
Fortuna noi utilizziamo pochissimo i cibi conservati e quando capita di utilizzare i legumi in scatola li tengo sotto l’acqua corrente per togliere tutto il monosodio glutammato. Allora andiamo avanti, cosa preparo per oggi? Orzo perlato con zucchine e cena con agnello. Per il pH abbiamo minestra con ul valore di 6 e agnello e verdure con 5,7. Il controllo del pH: polenta 5,3 e il merluzzo con verdure 6.
Colazione: Mirtilli, Kiwi e pera con yogurt Una tazza di tè
Break: Cesar sandwich
Pranzo: Orzo perlato alle zucchine
Break: Tartine con yogurt e marmellata di visciole ed una tazza di tè
Cena: Agnello e verdure
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dopo i 10 – 11 mesi
Zia Vittoria