Santa Lucia
Santa Lucia, un assaggio del Natale
13 Dicembre 2018
Regali
Pratico vademecum per scegliere regali
14 Dicembre 2018

Il nostro menù del giorno 14_12_2018

riso
Condividi sui social

Riso, con oggi finalmente termino di parlarvi del riso nel mondo, alimento che non dovrebbe mai mancare nella dieta dei nostri bambini oltre che per noi adulti, ovviamente: Il riso porta nutrimento in tutte le popolazioni del mondo. Oggi vi parlo delle varietà: Roma, Vialone, Sant’Andrea e Balilla.

Il Roma è un riso a chicco lungo e corposo, ha bassi tempi di cottura, questo riso va benissimo per i risotti per la sua capacità di assorbire gli ingredienti quindi va bene per riso al ragù e riso in bianco.  Tempi di cottura 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.

Il riso Vialone Nano ha un chicco semi lungo, tondo e perlato. E’ coltivato sia in Veneto sia in provincia di Mantova, per le sue caratteristiche è considerato una delle varietà ottimali per il risotto nonostante il chicco non particolarmente grande, l’alto contenuto di amilosio lo rende perfetto per la cottura che è più breve rispetto agli altri risi da risotto. Tempi di cottura
17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito.

Il tipo di riso Sant’Andrea ha un chicco piccolo e lungo, semi affusolato e perlato. E’ un riso coltivato tra Biella e Vercelli: la Baraggia. Il Sant’Andrea ha un’ottima tenuta di cottura, è quindi perfetto per zuppe e minestre oltre che per i risotti. Tempi di cottura 16 minuti per il risotto, 14 per il riso bollito.

Il riso Balilla ha un chicco corto e tondo. Oltre ad essere piccolo ha una scarsa tenuta di cottura ed è molto colloso, qualità ideale nella preparazione dei dolci. Va comunque anche bene per minestre, il tempo di cottura in questo caso deve essere diminuito rispetto a quello indicato, ovvero: 15 minuti.

Per finire, un pranzo a base di risono non poteva mancare: farò i classico riso con piselli e carciofi per un pH di 6 e per cena Merluzzo e patate all’acqua pazza per un pH totale di 5,7

Zia Vittoria

 

Colazione: Mele al forno con mandorle e noci –  Una  tazza di tè

Break: Arance per uno snack veloce

PranzoRiso con piselli e carciofi

BreakBiscotti al gingerrbread

Cena: Merluzzo e patate all’acqua pazza

 

e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Registrati o Accedi

Lascia un commento